Frasi su stesso
pagina 17

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18

Origine: Dal Salon de 1767.
Origine: Chiaro di donna, p. 66

“Non saper rimediare a un errore è cosa peggiore dell'errore stesso.”

“Se uno conosce troppo se stesso, smette di salutarsi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 19

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

Origine: Da The Philosophy of Civilization; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 219. ISBN 88-85944-12-4

da Passato e presente, quaderno 15, § 21

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

da Alimenti, p. 19
Spaesamento. Napoli e Capri
Origine: In italiano nel testo.
Origine: Citato in Spaesamento – Napoli e Capri, introduzione e traduzione di Aniello Montano, Napoli, Dante & Descartes, 2000; visibile su Il Mattino online http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001230k.htm.

Origine: Da il muro.

Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati

“La stessa cosa può essere al tempo stesso buona, cattiva o indifferente.”

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II

“Tal biasma altrui che sè stesso condanna.”
I, 118
Trionfi, Trionfo d'Amore

citato in Herbert Fisher, Napoleone

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore

1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine

“L'uomo afferma in Dio ciò che nega in se stesso.”
L'essenza del cristianesimo

da Che malinconia mentre ti guardo
Russia e altre poesie

“Li assomiglia. | Io amo lei. | Lei ama solo sé stessa.”
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A

“Io sono l'unico su cui puoi contare, | perché son contro me stesso.”
da Contro me stesso, n. 11
Da A ad A

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. IX

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIV

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 513
Attribuite

Origine: Citato in Focus n. 95, p. 154.

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

Origine: Citato in Guccini: "La storia è maestra di pochi" http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/81725/Guccini:_La_storia_%C3%A8_maestra_di_pochi.index.html, Gazzetta di Parma.it, 6 aprile 2011.

da Sur l'Art et sur les Maitres, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“Nessuno ha mai creato un capolavoro guardando se stesso.”
Il volto di Dio nel quotidiano

Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28

cap. VI, Roma 2011

cap. XXI, 1968



pp. 59-60


Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.

Origine: La potenza dei media, p. 48-49