
“Non essere il primo a provar le cose nuove
Né l'ultimo ad abbandonar le vecchie.”
“Non essere il primo a provar le cose nuove
Né l'ultimo ad abbandonar le vecchie.”
da tra le più appassionate; p. 19
L'amore è un cane che viene dall'inferno
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, traduzione di Giovanni Giudici.
“Niente nuoce a una nuova verità più di un vecchio errore.”
“Tra un paio d'anni governerò io il mondo; perché ho deposto il vecchio Dio.”
dalla lettera a Carl Fuchs del 14 gennaio
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
“La felicità dell'uomo dice: io voglio. La felicità della donna dice: lui vuole.”
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”
I, Delle femmine vecchie e giovani
“Il vecchio è indicibilmente solo, come il nascituro.”
Il sacco dell'orco
“Queste notti moderne, – disse Pieretto. – Sono vecchie come il mondo.”
Il diavolo sulle colline
Il diavolo sulle colline
“Scusi se la disturbo.", come disse l'assassino gettando la vecchia nel fuoco.”
“Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.”
L'amore ai tempi del colera
Origine: Da Occhi di cane azzurro.
Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1944.
Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 54
Origine: Chiaro di donna, p. 91
da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
“[Dopo aver vinto un match da "più vecchia di sempre"] La palla non sa che ho 45 anni.”
Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Quante ovvietà si son sentite! Verità scontate eppur originali? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/06/782944-quante_ovvieta_sentite_verita_scontate_eppur_originali.shtml, Ubitennis.com, 7 ottobre 2012.
“Non mi sento per niente vecchio. Al massimo, leggermente anziano.”
Origine: Dall'intervista di Osvaldo Guerrieri, Mastroianni vecchio per finta, La Stampa, 23 febbraio 1996, p. 19.
“Il genere umano è una zona del vivente che va definita circoscrivendone i confini.”
Origine: Dall'introduzione a Plinio il Vecchio, Storia naturale, Einaudi.
“Il vecchio aprì gli occhi e per un attimo parve ritornare da lontano.”
The old man opened his eyes and for a moment he was coming back from a long way away.
Il vecchio e il mare
“Nessuno dovrebbe mai restar solo, da vecchio, pensò. Ma è inevitabile.”
No one should be alone in their old age, he thought. But it is unavoidable.
Il vecchio e il mare
“Non si possono insegnare nuovi trucchi a un vecchio dogma.”
“E che altro? È voce ed ombra uom vecchio.”
frammento 509
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
Origine: La Signora Craddock, p. 21
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
“È un mondo vecchio, ma divertente.”
fonte 103
Post-premiership
“La mia vecchia mamma, col suo vecchio bastone nero, teneva lontano il disordine.”
cap. XXIII, p. 119
La Cripta dei Cappuccini
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59
La "cosa" da un altro mondo
dall' Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_17091978_it.html del 17 settembre 1978