Frasi su via
pagina 4
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
Origine: Da Filosofia del diritto, prefazione, p. 5.
“A volte la follia sembra l'unica via per la felicità.”
da Altrove
che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)
dal Dvd The Anniversary 30° The Dark Side of the moon del 2002
“[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.”
Cori da «La Rocca»
“.. Ma gli attimi d' amore, cuciti sopra il cuore, il mare quelli non li porta via..”
da Uomini di mare
“Io ti baciavo mentre tu piangevi, e adesso che io piango tu chi bacerai..”
Via
Strada facendo
“Sorpresi donne sciogliersi i capelli, come poterne sapere odori e gli altri peli.”
da Dagli il via
Oltre
“Un minuto di raccoglimento, oggi si è spento un sogno.”
da Fammi andar via
Io sono qui
“Non vorresti prenderti una pausa per pensare e andare via, solo via.”
da Tutto il Tempo
da Urlando contro il cielo, n. 10
Lambrusco coltelli rose e popcorn
dall'intervista di Gianfranco Piazzesi, Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc, Corriere della sera, maggio 1979
Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.
da Mille domande, n. 4
Quorum
“Terza, seconda, prima | e il Paese non si mette più in moto, Honda.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
da Vuoto a perdere
RossoNoemi
“Dio salva l'uomo togliendogli via tutti gli idoli.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
“Una e la stessa è la via all'in sù e la via all'in giù.”
fr. 60
Sulla natura
E si mangiava anche la roba mia.
Tessa Gray a Cecily Herondale su Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, La principessa
Origine: Citato in Raikkonen: "Calo di motivazioni? Non sto qui a girare in tondo" http://www.formulapassion.it/2013/10/f1-raikkonen-calo-motivazioni-sto-qui-girare-tondo/, FormulaPassion.it, 16 ottobre 2013.
Origine: Dai Taccuini e i diari di Susan Sontag, 1958-67.
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Juventus, Allegri: «Tutti sono contro di noi, ora me ne rendo conto anch'io» http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-10-2014/juventus-allegri-tutti-sono-contro-noi-ora-me-ne-rendo-conto-anch-io-90746952585.shtml, Gazzetta.it, 15 ottobre 2014.
“Il desiderio è desiderio ovunque, il sole non lo scolorirà né la marea se lo porterà via.”
Film The Beach
libro Le Vie dei Canti
“L’uscita di sicurezza viene aperta per tempo. La via di fuga s’improvvisa.”
libro Macchiavellino d'autunno
Perfume: The Story of a Murderer
My Brilliant Friend
Dani67
da I piaceri dell'immaginazione
Origine: Citato in C'era una volta il Che.
“Parlare: ecco la via più sicura per fraintendere, per rendere tutto piatto e insulso.”
da Klein e Wagner