da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009
Frasi su via
pagina 5
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
In un intervento sugli effetti della Normalizace, 1981
Origine: Citato in Engramma.it http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=64, articolo 64.
[citation needed]
Convivio
Origine: Presente anche in Rime, LXXXII, Le dolci rime d'amor ch'i' solia.
“Rapiscimi, portami via, partiamo! A te, a te, tutti i miei ardori e tutti i miei sogni!”
La signora Bovary
cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.
“Piccolo uomo, non mandarmi via! Io, piccola donna, muoio se mi lascerai.”
da Piccolo Uomo, 1972
Origine: Testo di Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda.
239; 1994, p. 73
Dhammapada
Origine: L'estate del cane nero, p. 45
…
Variante: […] Lui pensava, davvero, che gli uomini stanno sulla veranda della propria vita (esuli quindi da se stessi) e che questo è l'unico modo possibile, per loro, di difendere la propria vita dal mondo, giacché se solo si azzardassero a rientrare in casa (e ad essere se stessi, dunque) immediatamente quella casa regredirebbe a fragile rifugio nel mare del nulla, destinata ad essere spazzata via dal mare dell'Aperto, e il rifugio si tramuterebbe in trappola mortale, ragione per cui la gente si affretta a riuscire sulla veranda (e dunque da se stessa), riprendendo posizione là solo dove le è dato di arrestare l'invasione del mondo, salvando quanto meno l'idea di una propria casa, pur nella rassegnazione di sapere, quella casa, inabitabile. Abbiamo case, ma siamo verande, pensava. […]
“La via è lunga se si va per regole, è breve ed efficace se si va per esempi.”
Epistulae morales ad Lucilium
Origine: Tolstoj, p. 22
I luoghi e la polvere
dall'intervista di Francesco Battistini, «Via da Nassiriya in agosto. O siamo come Berlusconi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060526/ayit1.tif, Corriere della sera, 26 maggio 2006, p. 13
da Hemingway, n. 5
Appunti di viaggio
dall' intervista http://interviste.sabellifioretti.it/?p=514 di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 27 novembre 2003
da Ed il tempo crea eroi, n. 7
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 96-97
da Ballata della via larga
Arrivederci Italia
“Cristo è al tempo stesso, e indissolubilmente, la via verso il Padre e la via verso gli uomini.”
“Quando con l'indice | i tuoi capelli tolgo via | c'è poesia.”
da Quando sarò lontano, n. 9
Calore umano
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
Origine: Il problema delle abitazioni, pp. 45-46
dalla prefazione a La vita intensa. Romanzo dei Romanzi
Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal film Niente paura di Piergiorgio Gay, 2010
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Champions League 2007
da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori
da Che la diritta via era smarrita... Contro le «pecorelle» dello pseudo-razzismo antibiologico, La difesa della razza, V (1942), n. 13, pp. 9-11
da Tokyo Soup, traduzione di K. Tashiro, K. Bagnoli, Mondadori, 2006
“È miracolo ciò che è al di fuori del potere dell'uomo.”
da La via della perfezione, 2004, p. 130
Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
VI, 4; 1993, p. 55
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Da Consider the Fishes, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 27; citato in Tuttle, p. 112.