Frasi su vista
pagina 4

da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

Origine: Citato in Russia: Putin, in arrivo oltre 40 nuovi missili intercontinentali http://it.euronews.com/2015/06/16/russia-putin-in-arrivo-oltre-40-nuovi-missili-intercontinentali/, Euronews.com, 16 giugno 2015.

dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016

cap. XIII, p. 118
Il romanzo della mummia

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.

“[Nel 1999] Lippi è stato il mio messia, il mio modello sotto tutti i punti di vista.”
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128

Origine: Da Le Città del Mondo, Mondadori, Milano, 1991, p. 22.

Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.

Chelsea (2013-2015)
Origine: Da un'intervista su BT Sport; citato in Balo e il bidone a Mourinho: "Mister, c'è la Formula 1..." http://video.gazzetta.it/balo-bidone-mourinho-mister-c-formula-1/195a2114-89d8-11e4-9a8d-2305895b1805, Gazzetta.it, 22 dicembre 2014.
libro Pragmatica della comunicazione umana

Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 277

Variante: In modo generale le opere dei popoli sedentari possono esser dette opere del tempo: costretti nello spazio in un campo strettamente limitato essi sviluppano la loro attività in una continuità temporale che appare loro indefinita. All'opposto, i popoli nomadi e pastori non edificano nulla di durevole, e non lavorano in vista d'un avvenire che sfugge loro; ma hanno davanti a sé lo spazio, il quale non oppone nessuna limitazione, aprendo loro, al contrario, costantemente nuove possibilità. (p.144)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 144

cap. 7, p. 180
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia

Origine: Reincarnazione e karma, p. 65-66

Origine: Citato in Noi non ce la saremmo cavata http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0908_01_1990_0143_0006_12434608/, La Stampa, 22 giugno 1990.


Euron Greyjoy) (2016, p. 326
Il Dominio della Regina

Origine: Citato in La grande vittoria dei popoli sovietici sul nazifascismo https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/custab25-006344.htm, Resistenze.org.

“Spero solo che non perdiamo mai di vista una cosa: che tutto è iniziato con un topo.”

John Lennon/Plastic Ono Band

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
“Dal punto di vista di una tenia l'uomo fu creato da Dio per soddisfare l'appetito delle tenie.”
Deserto solitario

1951-, vol. II, t. 2, p. 334; citato in Losurdo 2005, pp. 200-1

Origine: Da Voi sarete come dèi, traduzione di Stefania Gana, Ubaldini Editore.

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

“L'amore a prima vista spesso non è che una svista.”
Il grillo parlante

“L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.”
Il libro degli amici

“Ah! Quante volte ci eccita al delitto la sola vista dei mezzi di compierlo!”
atto IV, scena II, p. 51
Il re Giovanni

Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera

Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth

Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 278

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune