Frasi sulla vittoria
pagina 2
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 126

“La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.”
da Il combattimento cristiano

“Conoscere la vittoria senza sapere cos'è la sconfitta non porterà altro che danno.”

Origine: Citato in Il programma di Vincenzo Nibali: Tour de France su tutto con un occhio alla Sanremo http://www.direttaciclismo.it/interviste/stagione-2014/il-programma-di-vincenzo-nibali-tour-de-france-su-tutto-con-un-occhio-alla-sanremo-13772.php#.VBR95cJ_uig, DirettaCiclismo.it, 30 dicembre 2013.

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Dall'intervista di Francesco Di Luca, Del Piero: «Juve grande perché sa soffrire. Napoli? Un progetto da leader», Il Mattino; citato in Pianetaazzurro.it http://www.pianetazzurro.it/2014/03/29/del-piero-juve-grande-perche-sa-soffrire-napoli-un-progetto-da-leader/, 29 marzo 2014.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

La forza della ragione
Variante: Basta ricordare ciò che Boumedienne (dal quale Ben Bella era stato destituito con un colpo di Stato tre anni dopo l'indipendenza dell'Algeria) disse nel 1974 dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria»
Senza data precisa

“Accettate le sfide se volete provare l'euforia e il gusto della vittoria.”

“La mancanza di generosità nella vincita diminuisce il merito e i frutti della vittoria.”

“Miyamoto Musashi, Il libro dei cinque anelli, traduzione di Leonardo Vittorio Arena, BUR, 2002.”
Bibliografia

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque

Origine: Da Vittoria nostra, non sarai mutilata, v. 63.

2001, p. 135
Madre Courage e i suoi figli

“[A proposito della nomina di Hitler a Cancelliere] Non fu una vittoria, perché mancarono i nemici.”
citato in Ioachim Fest, Hitler, una biografia

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, cap. IX.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.
Los Angeles Lakers vs Phoenix Suns, Nba Conference Finals 2010 - Gara #6
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784

“[Su Vittorio Sgarbi] Quando lo vedo in televisione mi sembra il figlio impazzito di Wanna Marchi.”
Tuttobenigni 95/96
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49

Origine: Citato in introduzione a Cinque modi per conoscere il teatro a cura di Vittorio Gassman e di Luciano Lucignani, Edindustria Editoriale, Roma, dicembre 1962.

“Saremo pronti a celebrare la vittoria | e brinderemo lietamente sulle nostre rovine.”
da Eco di sirene, n. 9
Mediamente isterica

Origine: Da Vecchioni: «Inter, un amore nato per ripicca» http://www.corrieredellosport.it/il_personaggio/2009/08/11-77417/Vecchioni%3A+%C2%ABInter,+un+amore+nato+per+ripicca%C2%BB, Corriere dello Sport, 11 agosto 2009.
introduzione GP del Brasile di Formula 1 2008
introduzione GP d'Australia di Formula 1 2013
“Chi mi tiene per un filo non è forte; forte è il filo.”
Voci
“Chi ama sapendo perché ama, non ama.”
citato in Vittoria Butera, Pillole di saggezza
Voci
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo
Origine: Citato in Christopher Clarey, Un giocatore per tutte le superfici http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/09/15/385144-giocatore_tutte_superfici.shtml, traduzione di Francesca Sarzetto, Ubitennis.com, 15 settembre 2010.

(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.

Origine: Citato in Giorgio Pagliano, Gheddafi agli ordini del col. Trap!, Hurrà Juventus, n. 8 [139], Juventus Football Club S.p.A., agosto 2000, p. 85, ISSN 1594-5189.

Origine: Citato in Ancora Thiago: "Sono andato via dal Milan in accordo con il club" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=89115, MilanNews.it, 24 agosto 2012.

Origine: Dichiarazione pochi secondi dopo la vittoria della UEFA Champions League 2008-2009; citato in Guardiola: "Dedicato a Maldini", Sportmediaset.it http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo23806.shtml, 27 maggio 2009.

“La vittoria sarà di coloro che avranno saputo provocare il disordine senza amarlo.”
Origine: Da L'internazionale situazionista.

1989
Origine: Dalla lettera scritta il 17 dicembre 1989 dopo che il Milan si era laureato Campione del Mondo; citato in 17 dicembre 1989, 25 anni fa: la lettera del presidente Berlusconi http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/70170, AcMilan.com, 17 dicembre 2014.

Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.

Miami Heat vs Oklahoma City Thunder, NBA Finals 2012, gara #5
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

citato in Real Madrid: Butragueño analiza para Goal.com la Peace Cup 2009, www.goal.com http://www.goal.com/es/news/2226/peace-cup-2009/2009/06/27/1349573/real-madrid-butrague%C3%B1o-analiza-para-goalcom-la-peace-cup, 27 giugno 2009

Dopo la vittoria al giro delle Fiandre 2010
da La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2010

dal "Bollettino della Vittoria", 4 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615
Attribuite

“Io vengo processato perché critico i potenti, tu perché li servi, cialtrone!”
a Vittorio Sgarbi
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=kYkKe-dJ9Zc

citato in Antologia Alfieriana da Pasquale Leonetti, postfazione a Vittorio Alfieri, Saul, Società Editrice Dante Alighieri, 1934

“Un'altra vittoria come questa e torno a casa senza esercito!”
citato in Eugène Talbot, Histoire romaine, pag. 69

dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008

Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.

“Come sempre, la vittoria trova cento padri, e nessuno vuole riconoscere l'insuccesso.”
Diario

da Oggetti Smarriti
Oggetti smarriti
“Volontà di Dio è la vittoria sulle solitudini.”
Il canto del pane

“I miracoli? Quando ci si riesce, di solito se ne fa solo uno.”
Ricordando la clamorosa vittoria all'ultima gara di Kimi Räikkönen dell'anno prima in contrapposizione alla beffa di Felipe Massa dell'anno successivo
Origine: "Montezemolo diventa... mistico" da MSN.it http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10809312 URL consultato il 10-11-08.
Origine: Da 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.

da Il grande avversario, p. 103
Erasmo da Rotterdam

“Abbi vergogna di morire solo se non avrai conseguito alcuna vittoria per l'umanità.”

Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013
Memorie di una geisha

da Opera omnia, vol. 29, p. 298

citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della Sera, 19 dicembre 2009

“Il godimento della vita sta nel sapere amare, nel fondo dogni opera buona c'è l'amore.”
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon, [Savognino, 4 gennnaio 1890], p. 32
Venticinque lettere

Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.