
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta
“Un cibo è «buono da pensare» perché «è buono da mangiare.»”
Buono da mangiare
Origine: Dall'intervista di Fabio Forni, Joe Bastianich, la parola al cattivissimo di MasterChef: faremo la terza edizione http://www.sorrisi.com/2013/02/22/joe-bastianich-la-parola-al-cattivissimo-di-masterchef-faremo-la-terza-edizione/, Sorrisi.com, 22 febbraio 2013.
da Essai sur l'histoíre du droit naturel, pp. 118-119; citato in Miglio 2001, p. XXI
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
“A una popolazione affamata l'unica forma in cui Dio può apparire è lavoro e promessa di cibo.”
Origine: Citato in Aldo Capitini, Aggiunta religiosa all'opposizione, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, p. 130.
Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7
E con questo mare di guai in casa loro, o appena fuor dell'uscio, i signori Palmerston e Gladstone si lasciavano intenerire dalle situazioni un po' difficili dell'avvocato Poerio o del professor Settembrini! (p. 12-13)
La conquista del sud
da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008
“La smodatezza è sempre cattiva ma soprattutto nel cibo è condannabile.”
Il pedagogo
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Una pioggia di coloratissime farfalle. Non eran cibo, erano angeli che tornavano suso in cielo.”
da EV, n.° 57, 2001
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8
Origine: Da MasterChef surclassa gli altri show culinari https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/14/MasterChef_surclassa_gli_altri_show_co_9_111014109.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 2011, p. 71.
“[…] che la fame è il condimento del cibo.”
II, 90
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.
da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 5
II.9; 1999
Śivasūtra
Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 3 giugno 2009 http://www.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090603_it.html
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
Origine: Cfr. la voce Caramella Rara su Wikipedia.
Origine: Dall'intervista di Kyle Hilliard, Quesiti scottanti sui Pokémon, Game Informer, n. 12, anno V, dicembre 2012, p. 106.
“I secondini guardavano il cibo con avidità. Sembra che ne abbiano ancor più bisogno di me.”
p. 97
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9
Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Aforismi sulla radice degli ortaggi
Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
“Quando arrivo imprimo rime sul libro, faccio bollire il micro, potresti cuocere il cibo.”
da Tu non puoi
Vivo e vero EP
La lettera d'oro
“L'anima dell'uomo apprendendo si nutrisce, siccome il corpo per lo cibo.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXX
14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 127
“Il calcio è come il cibo: se ti abitui all'aragosta, poi il risotto coi funghi non lo vuoi più.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 110, ISBN 88-454-1202-4.
La costola di Adamo
Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
Origine: Dalla lettera a Henry More del 5 febbraio 1649; citato in Ditadi 1994, pp. 549-550.
Io cucino vegetariano
1988, p. 44
Dizionario del diavolo
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 13
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 00:58:40 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.
Origine: Citato in Maurizio Costanzo, Preferisco i cani (e un gatto), Mondadori, Milano, 2011, p. 61. ISBN 978-88-04-61429-6
Origine: Da The Empty Ocean; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 117. ISBN 978-88-6052-218-4
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Alcune considerazioni sul contrasto; in Parerga e paralipomena, Adelphi, § 67, pp. 128-129.
Origine: Dall'intervista di Marzia Nicolini, Paola Maugeri: il coraggio di essere diversi http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/03/26/paola-maugeri-la-veganas-libro-ricette-vegane-vegetariane, Vanity Fair.it, 26 marzo 2014.
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 200
Umilità; 2012, § 29
Bestiario o Le allegorie
Origine: Restiamo animali, pp. 32-33
Origine: Dal miele alle ceneri, p. 13