Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 67
Frasi sull'istruzione
pagina 4

Origine: Lettera a C.R. Leslie (13 febbraio 1833), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 3, p. 94

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

“Si tratta di capire che la costruzione e la distruzione hanno la stessa anima…”
La follia dell'angelo
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
“Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.”
Utopia? No!
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm

da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
La vita che stress
C'è qualcosa che sbava sotto il letto

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328

Contro l'immagine [1965], p. 66
Fascinazione della cenere

Origine: Da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, Letteratura.Rai.it.
L'adorabile posta del Dottor Narciso

da Anatomia di un declino http://www.corriere.it/editoriali/11_maggio_28/Anatomia-di-un-declino_ede8fae2-88ea-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

“La Sicilia ha pagato un alto tributo di sangue: spero che adesso ci lascino lavorare in pace.”
Origine: Dal discorso del giorno del suo insediamento come capo dell'Ufficio istruzione, Palermo, novembre 1983.
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXV
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 116
citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 228
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 228
Il bello e il vero
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 25

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98

su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007
Le età della vita spirituale

27 settembre 2011
sul comunicato emesso dal ministero dell'istruzione, guidato allora da Gelmini, che parlava di un inesistente tunnel, in relazione all'esperimento sulla velocità dei neutrini che pareva superiore a quella della luce
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Ballarò
Origine: Citato in Crozza elenca la rubrica di Berlusconi: Ballarò, Began, Belen, Bonaiuti http://tv.fanpage.it/crozza-elenca-la-rubrica-di-berlusconi-ballaro-began-belen-bonaiuti/, Fanpage.it, 28 settembre 2011.
L'ostrica perlacea
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 227. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Da M. Schneider, Nove motivi per adottare l'allevamento agricolo ecologico e consono alle esigenze della specie, in M. Rist e I. Schragel, Allevamento etologico dei bovini, Edagricole, Bologna, 1996, p. 95.
Origine: La mucca è savia, p. 125
Viaggio in occidente

Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.

cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente

Origine: Citato in Federico Rampini, Olivetti inedito, la Repubblica, 27 aprile 2013, p. 45.

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 207

Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.

Due ore di lucidità

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 133

da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.

“Se Allah vorrà, nel futuro vedremo la distruzione di questo regime corrotto e occupante.”
giugno 2007

da Periegesi della Grecia, 10.15.3

da Wù Chéng'ēn, Viaggio in Occidente: parafrasi di una sezione del canone taoista di Zhuangzi)
Variante: Tripitaka giunse le mani e disse: "Per chi si è fatto monaco vien meno l'ostacolo del concatenarsi delle cause. Per chi comprende la natura, tutti i fenomeni sono illusori. La Grande Sapienza, vasta e a disposizione di tutti, risiede nella non-nascita; immersa nel silenzio dei veri misteri, essa vaga nel nirvana. Si vuotano i tre mondi, e allora ogni origine è al suo posto; si purificano i sei sensi, e allora ogni germe si esaurisce. Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito. L'anima purificata è uno specchio terso, che purifica anche ciò che vi si riflette.
"Un volto autentico non manca di nulla e non ha nulla di troppo, e ciò si vede dalla sua vita precedente. Ogni forma illusoria corre verso la distruzione: non serve a nulla cercarne altre fuori dal proprio stato. I meriti e la meditazione consentono la concentrazione; elemosine e carità sono le basi dell'austerità. La suprema abilità sembra goffaggine, perché in ogni circostanza si astiene dall'azione. Il miglior pianificatore non perde tempo in calcoli, perché sa che bisogna lasciar andare le cose per il loro verso. Basta non agitare lo spirito, e tutto andrà alla perfezione. L'idea di rafforzare lo yang attingendo allo yin è sbagliata. Chi promette di cibarti di immortalità, ti inganna con vane parole.
"Invece bisogna tener presente che tutto è niente, e respingere la polvere che ostacola la conoscenza. Il segreto del godimento naturale di una vita senza fine risiede nella semplicità e nell'abbandono dei desideri."

l'auriga: dal Canto III, § 30
Le gesta del Buddha

“L'istruzione rende il saggio un po' più saggio, ma rende il cretino molto più pericoloso.”
Il letto di Procuste

Sulla nostra pelle
da Partenope o L'avventura a Napoli, p. 3
Partenope o L'avventura a Napoli
da Non più chicchi di mais http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=279, PaoloBarnard. info, 4 dicembre 2011

da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, pp. 36-38
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Secondo Delle lettere latine sono: L'ASINO del Pontano, PONTANO, ALDO MANUZIO, FLAMINIO, NAVAGERO, ALESSANDRA SCALA.

Origine: Da Le istruzioni alle organizzazioni di partito nelle regioni occupate; in Opere scelte, Roma, 1974, pp. 331-32; citato in Ginsborg 1989, p. 52.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 36
traduz. Serbatoi di Pensiero
Il più grande crimine

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1

Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", IX

da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008