anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
Frasi sull'istruzione
pagina 5
Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.
La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39
citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.
dall' intervento http://www.camera.it/_dati/lavori/stencomm/07/audiz2/2008/0618/s010.htm#Farina%20Renato%2052%202 nella seduta del 18 giugno 2008 della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)
citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.
“Le cose urgenti possono aspettare, le cose molto urgenti devono aspettare.”
Istruzione 31-V-1936, n.43: cit. in Andrés Vásquez de Prada, Il Fondatore dell'Opus Dei, vol. III, Leonardo International, 2004
Origine: Arte, realtà e storia, p. 39
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
capitolo XIII; p. 39
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
da Il rovescio del diritto http://www.interlex.it/675/corrado32.htm, Interlex, 12 ottobre 2006
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
Origine: Ragù di capra, p. 39
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 95
Origine: Da La libertà di stampa http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/24/mieli.shtml, Corriere.it, 24 dicembre 2004.
Origine: Da The facts concerning the recent resignation.
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
“[L'Ottocento] volle vivere troppo a spese degli istinti.”
34, p. 39
Scorciatoie e raccontini
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.
citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
“La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.”
da La chiarezza? Ecco cinque istruzioni per l'uso, Il Messaggero, 9 febbraio 1987, p. 3; citato in Massimo Baldini, Elogio dell'oscurità e della chiarezza, Armando Editore, 2004
“Abusiamo tutti quanti di qualche cosa, e nondimeno ce ne troviamo a meraviglia.”
Origine: Una nota in musica, p. 39
citata in Duellanti, n. 68, marzo 2011, p. 39
cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 12
Io sono di legno
Origine: Citato in Giorgio De Rienzo, Il pc? Il primo passo lo fece un italiano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/14/primo_passo_fece_italiano_co_0_0108148549.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2001, p. 15.
Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39
Origine: Dall'intervista di Federico Ferraù, Veneziani: si è sbagliato, la religione non è una cosa privata http://www.ilsussidiario.net/mobile/Cultura/2012/12/8/BENEDETTO-CROCE-Veneziani-si-e-sbagliato-la-religione-non-e-una-cosa-privata/345390/, il Sussidiario.net, 8 dicembre 2012.
Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.
“Non dee guerra co' morti aver chi vive.”
XIII, 39
Gerusalemme liberata
Variante: Non dee guerra co'morti aver chi vive.
da Istruzioni per l'uso, prefazione
Diario clandestino
Walter Veltroni
Apologo intitolato Specchio d' Esopo, composto dal magnifico cavaliere e dottore Messer Pandolfo Collenuccio da Pesaro, p. 39
Ad ESOPO
Apologhi in volgare
“Tutto sarebbe tanto più semplice se nascessimo con le istruzioni per l'uso e la data di scadenza.”
La vera vita di Sebastiano Knight
Diario di una ninfomane
Dicembre 1899), pp. 73-74
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
da "Gentilini ad Exit" Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=cwtuvx-wtBo&feature=related
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Persuasion
Variante: «Non credo di aver mai aperto un libro in vita mia che non avesse da dire la sua sull'incostanza delle donne. Ma forse voi obietterete che sono stati scritti tutti da uomini».
«Forse lo farò. Sì, sì, vi prego, niente riferimenti agli esempi nei libri. Gli uomini hanno avuto su di noi ogni vantaggio nel narrare la loro storia. L'istruzione è stata sempre appannaggio loro a un livello tanto più alto; la penna è stata nelle loro mani. Non sono disposta ad ammettere che i libri possano provare alcunché».