
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fede, dio, vita, essere.
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“Ho visto che l'amore cambia il modo di guardare.”
da Atto di fede, n. 7
Arrivederci, mostro!
“Il mio motto è essere fedele a me stessa.”
Origine: Citato in Rihanna fa scandalo http://www.vanityfair.it/beauty/news/12/11/20/rihanna_nude, VanityFair.it, 21 novembre 2012.
“C'è chi vuol solo passare ad un altro rimpianto.”
Atto di fede, n. 7
Arrivederci, mostro!
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“Ho visto tanti Giuda tutti in buona fede.”
Atto di fede, n. 7
Arrivederci, mostro!
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“Vivere è un atto di fede, mica un complimento.”
da Atto di fede, n. 7
Arrivederci, mostro!
Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX
“Chi è fedele nel poco lo è anche nel molto e chi è disonesto nel poco lo è anche nel molto.”
16, 10
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
“Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.”
14, 1
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
Origine: Dall' intervento http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/1d-giornata-nazionale-13-maggio-2010/148-franco-zeffirelli per la prima Giornata nazionale de La coscienza degli animali del 13 maggio 2010.
Il canto del pane
da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia
Non hanno più vino
“La determinazione che sorge dalla fede diventa senz'altro manifesta tramite l'azione e la pratica.”
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
“Ho visto la bellezza che ti spacca il cuore, e occhi come il mare nel momento del piacere.”
da Atto di fede, n. 7
Arrivederci, mostro!
“Lei non ti era fedele | ne sono sicuro | parlava con gli uccelli manco fosse Del Piero.”
da Di Sana Pianta, n. 5
Di sana pianta
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.
“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
“La fede in Dio mi aiuta a credere nei miei sogni, specie nei momenti più difficili.”
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
“Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.”
da Scritti e discorsi, vol. VII, p. 225
“Passo notti insonni in galleria per un trip | pensi di prendermi sotto, non ti basta una Jeep”
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua
Origine: Da Jung parla.
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
dal discorso per l'inaugurazione della Provincia di Littoria, 18 dicembre 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 154
Citazioni tratte dai discorsi
La vita senza fine
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua
“Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede.”
4, 7
12, 27 – 28; anche in Matteo 6, 28 – 30
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
Origine: Riuscire, p. 39
“La fede e il dubbio. – Io rispetto la fede ma è il dubbio che ti educa.”
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali
Origine: Citato in Protagonisti del secolo bianconero n. 11 http://www.juveclubsantagata.it/juvetecagennaio2004.htm, www. Juveclubsantagata.it, gennaio 2004.
da La Patria, ne I Pensieri, 1859
“La fede è un'oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero.”
Sabbia e spuma
da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze
“Se la mia fede | è solo in quello che si vede, | forse i miei sogni | nessuno mai li fermerà.”
da Anema e core, CD 3, n. 3
Ricomincio da 30
Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 6. ISBN 88-435-4263-X
“La fede è conoscenza nel cuore, oltrepassa il potere della dimostrazione.”
Massime spirituali
“La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione.”
Origine: Aforismi, p. 48
The Simplest Way to be Happy (1933)
“La fede trasporta le montagne.”
Origine: Cfr. Gesù: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato».
Origine: Il duello, p. 135
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html