
“Circondati solo di persone che ti prestano attenzione, il resto non merita considerazione.”
Origine: prevale.net
“Circondati solo di persone che ti prestano attenzione, il resto non merita considerazione.”
Origine: prevale.net
1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"
parlando degli anni tra il '48 e il '52
“Chi crea non presta attenzione a chi lo critica, a meno che non diventi arido inventore.”
Massime spirituali
da «Legge» dell'audience? Abbasso la maggioranza, Corriere della sera, 16 novembre 2002, p. 36
Origine: Citato in Farkas Alessandra, Clooney contro Paris Hilton: è ipocrita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/11/Clooney_contro_Paris_Hilton_ipocrita_co_9_070611059.shtml, Corriere della Sera, 11 giugno 2007, p. 37.
Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37
“Il disprezzo è l'opposto dell'attenzione.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 119
da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio
Origine: Citato in Mariapaola Pierini, Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011.
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975
“Un uomo che non presta attenzione alle necessità dei soldati non dovrebbe comandarli.”
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
Incipit di "Se continua così…", p. 159
La storia futura: ancora più lontano
1992, pagg. 50, 51, 52
Il libro dell'inquietudine
Parmenide
Variante: " Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età."
“L'uomo ha sempre ascoltato i passi altrui e certo vi prestava più attenzione che ai propri.”
Origine: Massa e potere, p. 37
Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.
27 marzo 1895, pp. 401-402
I paradossi di Mr Pond
Cose trasparenti
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 353
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
L'abbandono alla divina provvidenza
21; 1994, p. 53
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 5, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e05.
Dello scrittore italiano discorsi nove
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca del secondo pareggio della Juventus
sempre di più e più forte che mai.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
citato in Telesimo.com http://www.telesimo.it/dr.-house/news-2009/i-rimanenti-episodi-inediti-della-quinta-stagione-di-dr.-house-su-canala-5.html
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 171
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 25
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Robespierre, p. 66
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
da Climate change rebels http://www.euronews.net/it/article/29/11/2008/climate-change-rebels/
Restaurazione della persona umana