Frasi su bracco
pagina 6
Origine: Cinque notti a camminare, p. 213

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 73

da Il terrorismo fino al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro
Interviste

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 19

Colazione autunnale
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 31.

Origine: Da Come diventare tifoso juventino da una convalescenza in ospedale http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/come-diventare-tifoso-juventino-una-convalescenza-ospedale-20336014058.shtml, Gazzetta.it, 6 maggio 2013.

“In coloro nei quali le rotture scendono dal dorso alle braccia, il salasso provoca la risoluzione.”
VI, 22; p. 66
Aforismi
Solo una parentesi

Origine: La mia autobiografia, pp. 381-382

da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
Quando tu non ci sei
Origine: Storie dal mio cuore, p. 114
Origine: Le strade di polvere, p. 72

Na predica de mamma, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

da Se il padre alza le braccia, date a noi un po' di quel peso in Avvenire del 19 ottobre 2007
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
Origine: La vita segreta del tuo gatto, p. 96
da Precetto del poeta
Qualche notizia del tempo
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio

31 luglio 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910

Origine: Da un'intervista rilasciata a WSF; citata in Penélope Cruz: «La fortuna di essere mamma» L'attrice: «Quando Leo e Luna vengono nel lettone, la sera, capisco il dolore di chi non ce l'ha fatta» http://www.vanityfair.it/people/family-vip/13/12/07/penelope-cruz-mamma-figli-foto, Vanityfair, dicembre 2013.

da Vides ut alta stet, pp. 229-230
Citato in Poeti ungheresi del '900

Origine: Citato in Feliciano Lopez: "Roger Federer è un giocatore irreale" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/21/feliciano-lopez-roger-federer-e-un-giocatore-irreale/, Ubitennis.com, 21 gennaio 2015.
Luminal

Tuttobenigni 95/96

O Capitano! o mio Capitano!, p. 423
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Dedicata ad Abramo Lincoln, 16º Presidente degli Stati Uniti d'America.
Origine: La frase «O capitano, mio capitano» viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, nelle fasi iniziali del film dice: «"O Capitano, mio Capitano!" Chi conosce questo verso? Nessuno. Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po' più audaci, "O Capitano, mio Capitano".» La frase viene poi ripresa anche in un episodio di How I Met Your Mother e in uno di Suits.
Aria su le quattro corde

nota di diario del 19 aprile 1942, p. 160
Diario 1940 – 1943
Origine: La sinfonia del bosco, p. 86

da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni
citato in Amanti e regine: il potere delle donne, p. 360
Aveva due modi di camminare: uno deciso, leggermente affrettato e sostenuto; l'altro più indolente e ondeggiante, quasi carezzevole, anche se mai irrispettoso. Nessuno si inchinò mai con altrettanta grazia, con una sola riverenza, per salutare dieci persone, dando a ciascuno la sua parte con il capo e lo sguardo. (citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175)

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 48
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da La morte degli alberi, p. 226; Superpocket, 1999, p. 226
L'armonia del mondo
da Troppo Vicina

Origine: Citato in Attilio Bolzoni, L'addio a Sciascia, la Repubblica, 23 novembre 1989.

Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta

Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
Il sabato andavamo ad Arcore

Origine: Ognuno potrebbe, Incipit, p. 13

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il dvd consigliato da Evan Rachel Wood http://www.vanityfair.it/show/extra/2011/10/28/dvd-del-weekend-evan-rachel-wood, Vanityfair.it, 28 ottobre 2011.

Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
Il ritorno delle gru, Citazioni varie

Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d'Italia, Edizioni Futuriste di Poesia, Milano 1914)