Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Gentile Enzo, Zucchero. Blues e altre storie.
Frasi su caso
pagina 14
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Gabriella Mancini, Zucchero: «Niente di male se il premier ama le donne» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/novembre/01/Zucchero_Niente_male_premier_ama_ga_3_101101004.shtml, Gazzetta dello Sport, 1º novembre 2010.
La sessualità maschile
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
Tsugumi, Postscriptum
Il coperchio del mare

Sulla nostra pelle

Origine: Citato in Ignazio Marino senza vergogna: "La destra torni nelle fogne" http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/06/21/ignazio-marino-senza-vergogna-quot-la-destra-torni-nelle-fogne-quot-1.1428833, il Tempo.it, 21 giugno 2015.
citato in Platone, Lettera VII, 339c
Citazioni di Dioniso II
Origine: Traduzione di Maria Grazia Ciani in Platone. Lettere, Fondazione Lorenzo Valla, 2002.
da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Origine: La Trezza, p. 281

da un'intervista a Playboy del 1° gennaio 1975
Origine: Citato in Federica Colonna, Marco, padre visionario della terza repubblica, Il Futurista, 28 luglio 2011; riportato su [marco-padre-visionario-0 RadioRadicale.it].

Origine: A Istituzioni, RaiEdu; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter, 7 aprile 2012.
da La poesia come ricerca dell'ignoto., vol. V, p. 625
Storia della letteratura italiana
Origine: «La franchise absolue, moyen d'originalité.» (La franchezza assoluta, mezzo d'originalità.) (Baudelaire), citato da Francesco Flora a p. 625 della Storia della letteratura italiana, volume quinto.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/cdl24/photos/a.155114601225057.40643.154892904580560/842765389126638/?type=1&theater sulla pagina ufficiale di Facebook, 21 maggio 2015.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 51-52

Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.

“In caso di evacuazioni non composte, la dissenteria è un brutto segno.”
VII, 23; p. 75
Aforismi

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Vegetarismo ed occultismo, p. 21
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.
Origine: Dall'intervista di Valentina Ravizza, Claudia Zanella, la moglie vegana di Brizzi: «Non sono estremista, proteggo chi amo» http://veggoanchio.corriere.it/2016/02/01/claudia-zanella-la-moglie-vegana-di-brizzi-non-sono-estremista-proteggo-chi-amo/, Corriere.it, 1º febbraio 2016.

“Solo il caso è meraviglioso, perché è intelligente.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nel programma televisivo Linea Diretta, Rai, 1985; in Dentro Faber, Vol. 8, Poesia In Forma Di Canzone, RAI Trade per RCS, 2011.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 46-47
1998, p. 21
Venere lesa

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Citato in Paul Rogers, Pjanic: "Le cinque persone che hanno cambiato la mia vita" http://www.asroma.com/it/notizie/2015/12/pjanic-le-cinque-persone-che-hanno-cambiato-la-mia-vita, Asroma.com, 9 dicembre 2015.
1999
Venere lesa

Origine: Citato in Bernini, il grillino complottista: «C'è chi crea finti attacchi nemici» http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2015/9-gennaio-2015/bernini-grillino-complottista-c-chi-crea-finti-attacchi-nemici-230825678516.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2015.

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 173
Momenti eccelsi

Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185-86.
Origine: [nota dell'autore] Cfr. "MicroMega", n.° 3/99, giugno-settembre 1999.
Origine: Santo impostore, pp. 51-52

da L'abbandono della scuola, Corriere della Sera, 16 gennaio 2017, p. 6
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.
Ma le stelle quante sono

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

Origine: Ricordi, sogni, riflessioni, p. 294
2013, 104b-106a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Gli uomini e le donne che partecipano al rito.

Origine: Citato in Emilio Isgrò: Maledetti toscani, benedetti italiani http://www.giornalesentire.it/article/emilio-isgro-maledetti-toscani-benedetti-italiani-curzio-malaparte.html, GiornaleSentire.it, 18 maggio 2014.

da Marco Biagi, cinque anni dopo http://www.presidenterrani.it/pagine/testo.php?t=corsivi&id=100, in presidenterrani.it

«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.
da Parte terza, cap. primo, L'uomo che diviene, p. 246
Lo scriba del caos