Frasi su caso
pagina 15
Il vulcano più famoso del mondo

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77

Origine: Citato in Australian Open, Totti: "Sei unico". Federer esalta i tifosi italiani http://www.quotidiano.net/sport/tennis/federer-australian-open-1.2856201, Quotidiano.net, 29 gennaio 2017.
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.

Origine: Da L'ossessione da ragionieri per la copertura fiscale http://www.ilgiornale.it/news/interni/lossessione-ragionieri-copertura-fiscale-commento-2-916196.html, IlGiornale.it, 11 maggio 2013.
da I saggi non usano punti esclamativi
Casino Totale
Origine: L'anello mancato, p. 37

citato in Cultura Barocca http://www.cultura-barocca.com/giorgiocarbone.htm, 1 agosto 2014
Origine: http://it.euronews.com/2008/09/17/jorg-haider-blames-eu-interference-for-austrias-isolation-in-2000/ Jorg Jaider contro la "dittatura dell'Unione Europea"
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 6, 2012, risvolto di copertina.

Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara su Radio24, citato in Cecchi Paone: “Salvini? Rozzo, sporco, alito cattivo, si veste male”. “Come fa la Isoardi?” - “Adinolfi? Un ciccione clericofascista finanziato dai cardinali anti bergoglio” http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cecchi-paone-salvini-rozzo-sporco-alito-cattivo-si-veste-male-come-93379.htm, Dagospia.com, 28 gennaio 2015.

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13
volume primo
L'amica geniale

Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6

“Lui ci stordisce, ci mette delle cose nei bicchieri.”
citata in Fulvio Bufi, Fiorenza Sarzanini, Feste con le ragazze, il caso Tommasi http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_08/bufi-sarzanini-ragazze-berlusconi_b98726d0-334e-11e0-ae6d-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 2011

Origine: Citato in Renzi: il G7 italiano sarà sogno e concretezza http://www.lastampa.it/2016/05/27/italia/politica/renzi-il-g-italiano-sar-sogno-e-concretezza-ewOyY6Vcj7CjyCBt7CPajL/pagina.html, La Stampa.it, 27 maggio 2016.

Origine: Citato in Ucraina: Bonino, violenza inaccettabile http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Comunicati/2014/02/20140219_ucrbonviolinac.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 19 Febbraio 2014

Origine: Dall'intervista Péter Balázs: “L’omicidio di Nemtsov avrà un forte impatto politico” http://it.euronews.com/2015/03/02/peter-balazs-l-omicidio-di-nemtsov-avra-un-forte-impatto-politico/, Euronews.com, 2 marzo 2015.

Perché guardare gli animali?
Sul guardare
Origine: Citato in J. M. Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 45. ISBN 88-459-1556-5
Origine: Da Emma Bonino, o in morte dei Radicali http://www.ilpost.it/filippofacci/2014/02/21/emma-bonino-o-morte-dei-radicali/, Il Post.it, 21 febbraio 2014.
Canaletto
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Lussuria; 1979, pp. 57-58
Bestiario o Le allegorie

da Il matrimonio segreto, in La Spada, p. 28

Origine: Citato in La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2014.

Origine: Da Un festival con ironia «celebra» Rino Gaetano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/03/festival_con_ironia_celebra_Rino_co_0_0209034871.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2002, p. 36.

da Il Foglio, 23 maggio 2002

Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.

da Fermiamo l'assalto alla Costituzione http://temi.repubblica.it/micromega-online/6022009-fermiamo-lassalto-alla-costituzione/, micromega, 7 febbraio 2009

Origine: Dal discorso dell'Incontro con le Autorità politiche, civili e militari e i Sindaci della Provincia di Benevento, 2 ottobre 2002. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=20430.
cap. XLIII, p. 203
La perfezione della tecnica

da Morti di serie B, 17 novembre 2007

Origine: Qualche mese prima, il New York Times del 6 marzo 1927 riferiva: «Il Professor Einstein non è favorevole all'abolizione della pena di morte [...]. Non vede perché la società non dovrebbe liberarsi degli individui che si sono dimostrati socialmente dannosi. Aggiunge che la società non ha più diritto di condannare una persona all'ergastolo di quanto ne abbia di condannarlo a morte.» Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Da una lettera a un editore berlinese, 3 novembre 1927; Archivio Einstein 46-009; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78

Origine: Dall'intervista di Paola Alagia, Ingroia? Un caso grave http://www.lettera43.it/politica/ingroia-un-caso-grave_4367577286.htm, Lettera 43.it, 21 dicembre 2012

Origine: Lettere persiane, p.129, Feltrinelli

La risposta curiosa è stata: "evidentemente tu pensi di avere fatto una gran bella figura".
Origine: Dal programma televisivo Tetris, La7, 15 maggio 2009.
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, p. 134
Lo scriba del caos

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 27-28

da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 43-44

Origine: Da L'Italia dei treni, Bergamo è da Terzo mondo, L'Eco di Bergamo, 15 agosto 2009.

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 18

“Meglio sani per scelta che malati per caso.”
Origine: Da Lettera a un bambino che vivrà cent'anni.

Origine: Citato in Mazzarri vs Sacchi: 'Non mi interessa' http://m.calciomercato.com/news/mazzarri-vs-sacchi-non-mi-interessa-quel-che-dice-915461, Calciomercato.com, 9 settembre 2011.