Frasi su condannato
pagina 3

“Sei stato condannato alla pena di vivere. La domanda di grazia, respinta.”
Autobiografia del Blu di Prussia
Etica senza fede

“Lei è un parlamentare condannato per mafia!”
a Marcello Dell'Utri, 13 marzo 2008
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=mbkQYskrf3w
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
da La rivoluzione dei dettagli, cap. Salvare

Variante: Una frase che non è di Kant, ma che si applica bene a Kant, è che l’uomo è come condannato alla libertà, e necessariamente obbligato a vivere nella sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 78

Origine: Citato in Tre anni di condizionale per Busta Rhymes http://www.lastampa.it/2008/03/19/blogs/anteprime-dagli-usa/tre-anni-di-condizionale-per-busta-rhymes-RjprJX0Z4z9MnZSHi5IhBJ/pagina.html, LaStampa.it, 19 marzo 2008.

Origine: Citato in Crimi: "Beppe ha svegliato Napolitano". Poi le scuse al Colle, ma attacca la stampa http://www.repubblica.it/politica/2013/03/21/news/crimi_beppe_ha_svegliato_napolitano_poi_chiama_il_colle_e_si_scusa-55068645/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

“La sottospecie umana condannata senza appello e senza amnistia: i lebbrosi.”

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59
Origine: Storia della carità napoletana, p. 196

Biografia scritta da Don Tazzoli su una parete del Confortatorio; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 319, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867

citato in Domenico Cirillo, Discorsi accademici
Origine: Restiamo animali, p. 67
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315

cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 73

da Punto e a Capo, 21 novembre 2013
Da programmi televisivi

cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?

citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.

Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega

Malfattori in tribunale, p. 481
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366

citato in Marco Travaglio, Toni Negri strizza l'occhio a B. http://espresso.repubblica.it/opinioni/carta-canta/2011/04/29/news/toni-negri-strizza-l-occhio-a-b-1.30895, L'espresso, 29 aprile 2011

Citazioni tratte da interviste

Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6

Solo tempo dopo arrivò "diversi".
Origine: Citato in Paolo Conti, «Quella Torino in cui era vietato parlare dell'omosessualità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/agosto/14/Quella_Torino_cui_era_vietato_co_8_120814014.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2012, p. 22.

Origine: Dall'intervista di Amanda Petrusich, Playboy, 14 febbraio 2017; citato in Enrica Iacono, Scarlett Johansson: "La monogamia non è naturale, la gravidanza una liberazione" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/scarlett-johansson-monogamia-non-naturale-gravidanza-1364714.html, il Giornale.it, 15 febbraio 2017.

Alle Potenze d'Europa, Memorandum; p. 206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Bucarest, 1° settembre 1998; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/it/ecumenismo/uer/1998/riccardi.htm.
da L'incognita teologica nella tragicommedia di Dürrenmatt, p. 359
Gli schiavi di Efesto

da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818

da Scienza e Religione, Tea, Milano, 1994
da Marta chi? http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11826735/Filippo-Facci--Marta-chi-.html, 10 settembre 2015

Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.

Origine: Da Gusto neoclassico, Milano, 1974, pp. 129-130.

“Il povero soldato fu condannato a morte | lontan dalla consorte, vicino al colonnel..”
Origine: L'armata dei fiumi perduti, p. 9

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Citato in Teodoreto di Cirro, Storia ecclesiastica, 1, 7; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, traduzione di Pietro Crespi, Queriniana, Brescia, 1998, p. 162. ISBN 88-399-0101-9
da Per una conoscenza letteraria di alcuni dati scientifici, p. 58
Considerazioni su un mondo peggiore

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013

Origine: Dall'articolo In quelle parole (d'ordine) le nostre mille identità http://www.corriere.it/tecnologia/13_gennaio_20/in-quelle-parole-mille-identita-boncinelli_f6a4708a-62d2-11e2-b1d5-38c6a83a1ea2.shtml, corriere.it, 20 genaio 2013.