Frasi su conferma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conferma, vita, essere, proprio.
Frasi su conferma

Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.

Origine: Citato in Gregorio Rosa Chávez, L'eredità di Monsignor Romero: la Chiesa della Pasqua, marzo 2005, in santamelania.it http://www.santamelania.it/approf/2009/mar/mons_romero.html.

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma, 1984, pp. 125-126.

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.

Origine: Citato in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46.

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

“La Bibbia stessa è tutta quanta una conferma di questa verità che Gesù Cristo non è mai esistito!”
Gesu Cristo non è mai esistito
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

Variante: Se dovessi darti un consiglio, ti direi: non lasciarti intimidire dalle opinioni altrui. Poiché solo la mediocrità cerca conferme, affronta i rischi e fa quello che desideri.
Origine: Aleph, p. 94
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
p. XIX

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003

Note del Quirinale, 3 maggio 2006
Origine: Monumenti caleni, p. 18

Origine: Citato in Morricone, musica per la Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/20/morricone-musica-per-la-sicilia.html, Repubblica.it, 20 agosto 2010.

dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.

“Il carattere contingente delle fotografie conferma che tutto è caduco.”
libro Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società

Origine: Citato in Da oggi in radio e digitale "Sono anni che ti aspetto", il nuovo singolo di Fabrizio Moro https://sonymusic.it/news/oggi-radio-digitale-sono-anni-che-ti-aspetto-nuovo-singolo-fabrizio-moro/. Sony Music. it / News.

Origine: Citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, giugno 1978, n. 244, Cino del Duca.

“Eccezione: dite che "conferma la regola" ma non azzardatevi a spiegare come.”
Dizionario delle idee correnti

da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

dalla prefazione del 1964 a Il sentiero dei nidi di ragno
Variante: Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.


Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 48
da L'ateismo difficile

o forse era "Maupassant dei distretti militari"? O forse... cosa dite? "Giobbe Covatta delle latrine"?
Origine: Da Rat-Man Collection n. 22, gennaio 2001, ed. Panini Comics

Origine: Citato in Errico Malatesta, L’Anarchia.

“L'eccezione conferma la corruzione.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 175

Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.

Origine: Citato in Lippi elogia Santon: "È un predestinato" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=44849&L=it, www.inter.it, 5 giugno 2009.

Origine: Citato in J.A. Gonzalo, Pionieri della scienza.

da Destino
Racconti e ragionamenti
“L'ateo conferma la fede. E come una cavia che conferma la mia tesi o la mia fede in Dio.”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

15 febbraio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: In pasto ai leoni, p. 210

Origine: Dall'intervista "Dall'Iraq alla fecondazione, dalla Gasparri alla Finanziaria, il Cavaliere ha fallito. E dopo le europee...", L'espresso, 19 dicembre 2003; riportata in Berlusconi se ne vada http://web.archive.org/web/20071107074059/http://www.massimodalema.it/interventi/documenti/dett_partito.asp?id_doc=441 , MassimoDAlema.it.

Origine: Da Le fedi e la lotta per il potere, Corriere della Sera, 24 maggio 2007, p. 40.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

“Mourinho conferma l'autenticità della Sindone. «Sì, quel volto è mio.»”
12 aprile 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/12/ROMPI_PALLONE_ga_3_100412006.shtml

da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.
Suzan Anthony
Ontologia della libertà
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub, Nell'occhio del tifone, pp. 10-11
Origine: Da Così «Masterchef» trasforma il reality https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/22/Cosi_Masterchef_trasforma_reality_co_0_20121222_1698fa5a-4c03-11e2-86d8-0617dbacd128.shtml, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 71.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 34

“Nulla è più vano che cercare nella scienza una conferma del dogma.”
Origine: La storia di Gesù Cristo, p. 88