Frasi su console
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema console, dio, vita, ancora.
Frasi su console

“Si vive, si muore si prova dolore dal quale | non c'è un pensiero che ti consola.”
da L'elemento umano, n. 7
Ora

Origine: Da Discorsi edificanti (1843), traduzione e cura di Dario Borso, Edizioni Piemme, 1998, pp. 81-82. ISBN 88-384-3179-5

“Può darsi tu non sia come ti volevano, se ti consola, come te, ci siamo in un bel po.”
da Con queste facce qui, n. 5
Lambrusco coltelli rose e popcorn

da Una donna per amico, lato B, n. 2
Una donna per amico
Origine: Dalla prefazione di Vincenzo Consolo a Carlo Levi, Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p. XI.

citato in Carmen Consoli: «Torno e canto la mafia e femminicidi» http://video.corriere.it/carmen-consoli-torno-canto-mafia-femminicidi/00b16a72-9fff-11e4-84eb-449217828c75, CorriereTV, 19 gennaio 2015

da [//www.youtube.com/watch?v=ozioQvWgF5o I will found you] al Matrix, Brescia

“La pace del Signore è bene che consola. Si ottiene poi seguendo la Legge del Signore.”
Il pane dell'anima

“I campi siciliani sono metropoli vegetali.”
citato in Vincenzo Consolo, Delle cose di Sicilia, Palermo, Sellerio, 1986
Origine: Scritto disponibile in Le 9 liriche del grande Piccolo Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=663, Vincenzo Consolo.it, marzo 2002.

Origine: Da Una nuova cultura, Il Politecnico, 29 settembre 1945.

Origine: Il compimento dell'amore, p. 241

“Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro.”
Variante: Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non aver altro.

da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
Storia di un'anima, Anima

dal suo primo discorso
Discorsi

“Chi è felice è stupido. Non è vero ma consola.”
Origine: Il malloppo, p. 13

“Lei sarà mia moglie, ma in compenso io sarò suo marito, e questo mi consola.”
citato in Focus n. 79, p. 184
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“Chi ha fatto dodici si consola con 24 miliardi.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.

citato in Consoli e Grandi alla festa delle star https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/30/Consoli_Grandi_alla_festa_delle_co_0_0004301820.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2000
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
da cui prese il nome il Valdemone
Origine: Da Quei siciliani lombardi investiti dalla frana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/quei-siciliani-lombardi-investiti-dalla-frana.html, la Repubblica, 25 febbraio 2010, edizione Palermo, p. 1.
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
Origine: Citato in Catuzzi, il profeta del baby Bari che inventò il calcio champagne http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/30/catuzzi-il-profeta-del-baby-bari-che.html, la Repubblica, 30 novembre 2006.
da Marrakesh [Qualquer coisa]
Italiana
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, p. 30, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
Origine: Désirée, p. 346-347
Storia romana
Storia romana
da Lettere su Roma e Napoli, p. 33
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 2
da Strada
L'anima in disparte
dall'intervista in Super Console 100% Playstation, n. 54, anno 5, dicembre 1998, p. 41

dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015
Canaletto
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“C'è chi piange sul latte versato, e chi si consola sorbendosi un tè.”
Origine: Aforismi, p. 82

da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero

da L'Eden. Tarabolous, 18 gennaio 1905; L'Eden, p. 66
Tripolitania
I, p.19
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1

Vincenzo Consolo
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro

Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 70-71
da Parte 7 - 1. Dragon King: The Fighting Game

da un sonetto dedicato alle tagliatelle; citato in Touring Club Italiano, Guida Gastronomica d'Italia, Milano, 1931, p. 206 http://books.google.it/books?id=EnJ5J5WYZeUC&pg=PA206

“Il colore è il mio vero ed unico amico, che mi consola senza mai rimproverarmi di nulla.”
Roma, febbraio 2003
Origine: Citato in Pierandrea Saccardo, Paolo Salvati. Opera creativa e vita da Espressionista Moderno http://www.artapartofculture.net/2015/02/22/paolo-salvati-opera-creativa-e-vita-da-espressionista-moderno/, Artapartofculture.net, 22 febbraio 2015.
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana