Frasi su cuore
pagina 20

William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
Henri Duvernois photo

“Il denaro, del quale si dice tanto male, svolge almeno una funzione benefica: quella di distrarre dalle miserie del cuore.”

Henri Duvernois (1875–1937) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Edmond Rostand photo
William Butler Yeats photo
Ludovico Ariosto photo
Alberto Moravia photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Clive Staples Lewis photo
Frank Herbert photo
Jorge Luis Borges photo
Karl Kraus photo

“Chi ha il cuore vuoto, ha la bocca che trabocca.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario

Paulo Coelho photo
Paulo Coelho photo

“Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose.”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

L'Alchimista

Samuel Taylor Coleridge photo

“Il laudano mi diede quiete, non sonno; ma, credo, tu sai quanto sia divino quel riposo, che incanto, quale oasi di fontane e fiori e alberi nel cuore stesso di un deserto di sabbia!”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

Origine: Da una lettera del 1798 a George H. Coleridge; citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 107.

Thomas Hardy photo
Rudyard Kipling photo
Alexander Pope photo
Percy Bysshe Shelley photo
William Wordsworth photo
Milan Kundera photo
Charles Baudelaire photo

“Tutto ben considerato, lavorare è meno noioso che divertirsi.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da Il mio cuore messo a nudo

Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire photo
Léon Bloy photo

“Il cuore d'oro vi metterà del piombo nella testa, del piombo nelle gambe e avrete subito un aspetto di piombo.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Paul Claudel photo
Paul Verlaine photo

“È la pena più grande | non conoscerne il motivo, | senz'amore e senz'odio, | il mio cuore ha tanta pena!”

Romances sans paroles, p. 155
C'est bien la pire peine | de ne savoir pourquoi | Sans amour et sans haine | Mon coeur a tant de peine!
Poesie

Oscar Wilde photo
Oscar Wilde photo
Dante Alighieri photo

“Noi eravam lunghesso mare ancora, | come gente che pensa a suo cammino, | che va col cuore e col corpo dimora.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 10-12

Pietro Aretino photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Soffrire di cuore e non essere poeta? Vale forse la pena?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Federico García Lorca photo
Ralph Waldo Emerson photo
Ralph Waldo Emerson photo
Herman Melville photo
Herman Melville photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Una parola schietta è terribile, quando d'improvviso rivela ciò che il cuore da tanto si permette.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Cercava un posto, la pena d'amore, | davvero desolato e solitario: | vide deserto il mio cuore | e si annidò in quel vuoto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'occasione non fa il ladro, | il grande ladro è lei, | perché ha rubato quel po' d'amore | che ancora in cuore mi restava.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Un brivido mi afferra; le lacrime si sciolgono ed il duro cuore si sente dolcemente intenerire; vedo come lontano quanto posseggo e ciò che era scomparso riprende, per me, concreta realtà.”

parte I, Dedica
Faust
Origine: Faust e Urfaust. Testo tedesco a fronte, Volume 1, traduzione di Giovanni V. Amoretti, Feltrinelli, 2002, p. 3 https://books.google.it/books?id=NUVsC2ybtroC&pg=PA3. ISBN 88-07-82018-8

Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Heinrich Heine photo
Heinrich Heine photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo

“Mio caro signor dottore, queste poesie di Giordano Bruno sono un regalo di cui le sono grato con tutto il cuore. Mi sono permesso di appropriarmele come se le avessi scritte io e per me – e le ho prese come gocce corroboranti. Se lei sapesse quanto raramente mi viene ancora qualcosa di corroborante dall'esterno.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Origine: Da una lettera a Heinrich von Stein del 22 maggio 1884; citato in Anacleto Verrecchia, Giordano Bruno, Donzelli editore, 2002.

Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
George Orwell photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Cesare Pavese photo
Niccolò Tommaseo photo
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig photo
Joseph Conrad photo
Joseph Conrad photo
Joseph Conrad photo
Charles Dickens photo

“Ci sono corde nel cuore umano […] che sarebbe meglio non fare vibrare.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

da Barnaby Rudge

Charles Dickens photo
Isabel Allende photo
Gabriel García Márquez photo
Gabriel García Márquez photo
Albert Camus photo
Albert Camus photo
Nicolas Chamfort photo

“Ad alcuni uomini le illusioni sulle cose che stanno loro a cuore sono necessarie come la vita stessa.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

V, 296
Massime e pensieri

Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac photo

“Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac photo
Gustave Flaubert photo
Anatole France photo

“La virtù […] è naturale nell'uomo!…Dio ne ha posto i germi nel cuore dei mortali!…”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Gli dei hanno sete