Frasi su cuore
pagina 20

“Il dolore allorché è profondo e vero è un peso che non si sgrava mai dal cuore.”
atto I, scena I, p. 83, Utet, 1923
Riccardo II

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

vv. 27 – 33
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune

Introduzione a L'invenzione di Morel

“Chi ha il cuore vuoto, ha la bocca che trabocca.”
30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario

“[…] dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c'è un cuore di fuoco.”
Origine: Manuale del guerriero della luce, p. 74

“Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose.”
L'Alchimista

Origine: Da una lettera del 1798 a George H. Coleridge; citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 107.

“Fratelli e sorelle, vi prego, guardatevi | Dal dare il vostro cuore a un cane perché lo laceri.”

Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.

“Tutto ben considerato, lavorare è meno noioso che divertirsi.”
da Il mio cuore messo a nudo

“Diffidiamo del popolo, del buon senso, del cuore, dell'ispirazione, e dell'evidenza.”
XXVI, 47
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo

“Quando il nostro cuore ha fatto la sua vendemmia, vivere non è che male.”
Semper eadem, 2006
I fiori del male

Pietro di Craon, p. 26
L'annunzio a Maria

“Soffrire di cuore e non essere poeta? Vale forse la pena?”
Pensieri spettinati

Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie

Achab: Moby Dick, a cura e traduzione di Pietro Meneghelli, Newton Compton, 2008


“Una parola schietta è terribile, quando d'improvviso rivela ciò che il cuore da tanto si permette.”




“No, il mio cuore non è così corrotto. È debole, assai debole. Ma anche questa è corruzione?”
I dolori del giovane Werther

Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.

“Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore.”
Origine: Iperione, p. 22

incipit della prefazione

Origine: Da una lettera a Heinrich von Stein del 22 maggio 1884; citato in Anacleto Verrecchia, Giordano Bruno, Donzelli editore, 2002.

III, Degli apostati

I, 149; 2011

I, 586; 2011
Dio esiste: io l'ho incontrato

“La parola dell'arte è luccicante, ma di luce fredda; la parola del cuore, brilla meno, ma arde.”
Pensieri morali

Origine: Maria Antonietta, p. 45

da Il mondo di ieri, capitolo Nel cuore dell'Europa

“Ci sono corde nel cuore umano […] che sarebbe meglio non fare vibrare.”
da Barnaby Rudge

Il giglio della valle

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“La virtù […] è naturale nell'uomo!…Dio ne ha posto i germi nel cuore dei mortali!…”
Gli dei hanno sete