
la Repubblica
Origine: Da Addio Hoad, era altro tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/05/addio-hoad-era-altro-tennis.html, la Repubblica, 5 luglio 1994.
la Repubblica
Origine: Da Addio Hoad, era altro tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/05/addio-hoad-era-altro-tennis.html, la Repubblica, 5 luglio 1994.
la Repubblica
Origine: Da Irresistibile Djokovic è il tennis più bello, Murray si fa da parte http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/25/irresistibile-djokovic-il-tennis-piu-bello-murray.html, la Repubblica, 25 aprile 2008.
“Gli studenti non vogliono rovesciare il nostro sistema, ma correggerne i difetti.”
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 19
Origine: Dal saggio Vue sur l'Afrique noire, ou assimiler, non être assimilés, 1945, in seguito ristampato in Liberté I. Negritude et humanisme, Parigi, 1964, p. 67. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol. I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, vol. I, p. 13.
Chi l'ha detto?
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
“Talora i nostri difetti sono i migliori avversari dei nostri vizi.”
Alexis
“Uno dei più grandi difetti di voi donne è che non sapete nulla di come si fanno le pulizie!”
Gallinaccio: pp. 45-46
La città incantata al di là delle nebbie
Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.
Origine: True religion has a universal quality. It does not find fault with other religions. [...] Forgiveness, compassion, tolerance, brotherhood and the feeling of oneness are the signs of a true religion. Da World-Destruction: Never, Impossible! Part 1, Agni Press; citato in World-Destruction: Never, Impossible! http://www.srichinmoylibrary.com/world-destruction-never-impossible-1/what-has-to-prevail-in-religion-reason-or-the-sentiment-of-the, srichinmoylibrary.com.
“difetti. Ma le madri negre – aggiungo io – sono le più amorose – e quindi le migliori – del mondo.”
69, p. 62
Scorciatoie e raccontini
43-44
Piccolo mondo inglese
libro Il nostro tempo e la speranza
libro Pragmatica della comunicazione umana
Le origini, p. 14
Storia del fascismo
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per le riforme costituzionali, 22 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: prevale.net
“L'essenza di un uomo si trova nei suoi difetti.”
Senza fonte
“Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei.”
Sabbia e spuma
“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145
L'abbandono alla divina provvidenza
“L'uomo perfetto è quello che ha meno difetti.”
Il bene ed il male
“Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.”
31
Massime, Riflessioni morali
“La debolezza è il solo difetto che non si saprebbe correggere.”
130
Massime, Riflessioni morali
“La fortuna ci corregge da parecchi difetti, che la ragione non saprebbe correggere.”
154
Massime, Riflessioni morali
“Avere grandi difetti è prerogativa soltanto dei grandi uomini.”
190
Massime, Riflessioni morali
251
Massime, Riflessioni morali
“Confessiamo i piccoli difetti soltanto per convincere che non ne abbiamo di grandi.”
327
Massime, Riflessioni morali
“Certi difetti, messi bene a frutto, brillano più della stessa virtù.”
354
Massime, Riflessioni morali
“Perdoniamo facilmente ai nostri amici i difetti che non ci riguardano.”
428
Massime, Riflessioni morali
1923
Riflessioni e massime
“Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità.”
1923
Riflessioni e massime
“È […] un difetto delle persone intelligenti, quello di non essere affabili.”
Atto II, Scena Terza
La ragazza sciocca
“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.
“Generale, l'uomo fa di tutto. | Può volare e può uccidere. | Ma ha un difetto: | può pensare.”
da Poesie di Svendborg
“Per essere perfetta le mancava solo un difetto.”
Detti e contraddetti
“I difetti dei grandi autori non sono in genere che la loro grandezza portata all'eccesso.”
Origine: Da Miscellanies.
“Un uomo senza difetti è una montagna senza crepacci. Non m'interessa.”
Fogli d'Ipnos. 1943-1944
da Wilhelm Meister
Con testo originale
“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.
“Direi che il maggior difetto è non esserne consci di alcuno.”
“I difetti non si avvertono soltanto in chi si fa notare poco.”
“L'uomo prudente va con i piedi di piombo e preferisce peccare per difetto che per eccesso.”
1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».
p. 8-9 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA8&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Origine: Da Prima tesi su Feuerbach.
“Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.”
Origine: Da Il riso. Saggio insignificante del comico.
“La perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa.”
Origine: Da The Summing Up.
Parte seconda, Prologo
Il segno di Giona