
“L'assenza di difficoltà produce solo cretini.”
Origine: Leielui, p. 228
“L'assenza di difficoltà produce solo cretini.”
Origine: Leielui, p. 228
Origine: Da Valentina Favazza, ascoltare i maestri del doppiaggio una grande scuola per me http://www.telegiornaliste.com/interviste/2015/intervista-valentina_favazza.htm, telegiornaliste.com, 22 giugno 2015.
Origine: Da un'intervista rilasciata a The Wall Street Journal magazine; citato in Scarlett Johansson: «Carriera e famiglia, si può» http://www.vanityfair.it/people/mondo/14/03/25/scarlett-johansson-incinta-mamma-intervista-foto, VanityFair.it, 25 marzo 2014.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Esquire; citato in Bale: "Preferisco il calcio spagnolo" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/02-07-2013/bale-preferisco-calcio-spagnolo-20702072261.shtml, Gazzetta.it, 2 luglio 2013.
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Da Ranieri è un allenatore da grandi imprese http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2016/05/01/news/commento_mauro_leicester_crotone_milan-138873547/, Visti dall'ala, Repubblica.it, 1° maggio 2016.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 776
da Dialogo con Enrico Palandri, Edizioni Saecula, 2015
da una lettera a Giovanni Bottari
Origine: Biblioteca Corsiniana di Roma, ms. Cors. 32. E. 29 = cod. 1608, f. 292 v., 7 gennaio 1744. Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, Jovene, Napoli, 1976, pp. 387-388.
1994, p. 718
Encyclopédie
“Difficoltà di tradurre. Occorre innanzitutto conoscere bene il latino; poi bisogna dimenticarlo.”
Pensieri
Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.
dallo special sui Dream Theater del 19 giugno 2009; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=H7FDMoX8kMg
Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 67, pp. 127-129. ISBN 88-452-5592-1
Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, pp. 15-16
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 59
Origine: Dall' intervista Kilian Jornet I Burgada: «Io (non) sono leggenda» http://www.vanityfair.it/lifestyle/tempo-libero/14/08/28/kilian-jornet-i-burgada,-dietro-al-mito, vanityfair.it, 2014.
“Conforto (s. m.). Stato d'animo provocato dalla contemplazione delle difficoltà del nostro vicino.”
1988, p. 52
Dizionario del diavolo
Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, p. 976
Origine: Saggio sul gioco, pp. 93-94
Origine: Da Il caso CSELT, Dirigente d'Azienda, ottobre 2010, p. 27. Visibile in DocPlayer.it http://docplayer.it/8090498-I-peggioramenti-al-sistema-presidenziale-introdotto-dell-ultima-legge-finanziaria-non-ci-sono-limiti-al-peggio.html.
cap. 14, p. 97
Libera nos a malo
Io cucino vegetariano
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Corriere della sera del 17 maggio 2010.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 454
Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
dai Quaderni
Origine: Il granduca Nicola Michailovich di Russia ordinò e utilizzò gli archivi del conte Stroganov. In bibliografia a p. 80 di Alessandro I sono dati per Nicola Michailovich i seguenti riferimenti bibliografici: Le Tsar Alexandre I, Payot, Parigi, 1931; Le Comte Paul Stroganov, Parigi, 1905, 3 voll. (sul Comitato segreto e le riforme di Alessandro).
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 59.
Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.
Origine: L'estetica e la critica, p. 40
Origine: Lo zio Ho e la rivoluzione, p. 123
Citato in Renato Guttuso, a cura di Natale Tedesco, Galleria. Rassegna bimestrale di cultura, a. XXI, 1-5, gennaio-ottobre 1971.
Origine: Da un'intervista rilasciata al New York Times; citato in Riccardo Coppola, Iggy Pop: "David Bowie mi ha fatto risorgere" http://spaziorock.it/news.php?&id=iggy-pop-david-bowie-mi-ha-fatto-risorgere, SpazioRock.it, 13 gennaio 2016.
da una delle ultime lettere dal carcere – al fratello
riferendosi alla fiducia al Governo Letta da parte di Silvio Berlusconi
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Capello sotto pressione E Mourinho lo difende http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/09/02/MouLampard.shtml, Gazzetta.it, 2 settembre 2008, ripresa da un'intervista al Daily Telegraph.
Inventare un animale, p. 120
Ranocchi sulla luna e altri animali
Con data
Origine: Dal discorso alla consegna dell'onoreficenza di Commandeur de la Légion d'Honneur, 11 luglio 2012; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/pageID/1165/langID/it/itemID/75/Il_discorso_di_Andrea_Riccardi.html.
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , p. 93
Lo scriba del caos
Origine: La vita degli animali, pp. 129-130
Liscia la notizia, 22 aprile 2008
l'Unità
Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.
Origine: Citato da Bernard Mayer in un'intervista, riportato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 21; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 174. ISBN 88-04-47479-3.
Origine: Da Beni culturali, la sospirata riforma crolla come Pompei http://www.ilgiornale.it/news/cultura/commento-2-1042393.html, IlGiornale.it, 20 agosto 2014.
da Michelangelo poeta metafisico
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 76.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 381
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 6
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Futura evoluzione degli strumenti, p. 144
La musica per tutti
citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite
Origine: Visibile in Andrea Scarpa, L'ultima intervista inedita a Elio Fiorucci: "L'utero in affitto è una cosa oscena" http://lifestyle.tiscali.it/articoli/moda/15/07/intervista-fiorucci.html, tiscali.it, 15 luglio 2015.
Origine: Da Autobiografia 1809-1882. Con l'aggiunta dei passi omessi nelle precedenti edizioni, appendice e note a cura della nipote Nora Barlow, prefazione di Giuseppe Montalenti, traduzione di Luciana Fratini, Einaudi, Torino, 1964, pp. 67-77.