Frasi su donna
pagina 12

da Fine d'agosto; p. 329
Racconti

“Chi sa tacere, sa anco parlare a tempo.”
da La donna: Scritti varii

“Più sovente la donna è ispiratrice di nobili azioni che istigatrice di ree.”
Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 154 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA154.

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

“Di tutti gli oggetti d'odio, una donna un tempo amata è il più odioso.”
cap. XIII
Zuleika Dobson

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

“Miserabile è chi non ha una donna che ne pianga la morte.”
Cap. XIII

“Nessuna donna, per quanto gran moralista può essere, può essere eguale a un uomo.”
Il giglio della valle

“Nella vita, la donna ha più cagioni di sofferenza dell'uomo e soffre, in realtà, più di lui.”
1994, p. 177
Eugénie Grandet

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Origine: DallEncyclopédie; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 19. ISBN 978-88-17-04565-0
“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 56
Origine: La vita davanti a sé, p. 14
“Vivere è una preghiera che solo l'amore di una donna può esaudire.”
Origine: Biglietto scaduto, p. 32
Origine: La promessa dell'alba, p. 309

“La donna è spesso il punto debole del marito.”
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“Adesso sei una donna e condividi con tutte noi la maledizione di Eva.”
La rovina di Kreshev; 2005, p. 83
Racconti
“Una donna distrugge sempre l'amicizia fra gli uomini.”
Origine: La notte di Dresda, p. 132

“Bellezza (s. f.). Il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.”
1988, p. 37
Dizionario del diavolo

“Moglie (s. f.). Una donna con uno splendido avvenire dietro le spalle.”
1988, p. 120
Dizionario del diavolo

“Meglio arrivare primi con una donna brutta, che centesimi con una bella.”
cap. I, 1998, p. 9
La buona terra

da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: da Lo spirito della terra; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 41, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

“[Su Humphrey Bogart] Nessuno sapeva corteggiare una donna come lui.”
p. 94

spiegando perché avesse scelto Marilyn Monroe per il film Una notte sui tetti
Origine: Citato in Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X

da una lettera alla figlia; citato in Julius Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985 (1974), p. 188

“La donna è un animale debole e malato per natura.”
da Dialogo sulle donne

“Non è nulla, c'è una donna che si affoga.”
da La femme noyée, 1-2

Origine: Dall'intervista di Ludovica Ripa di Meana, Se una sera d'autunno uno scrittore, L'Europeo, 17 novembre 1980.

Dizionario filosofico

Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234

“Un uomo di Stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Atto I, p. 15
Radamisto e Zenobia

“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”
Lui ou les femmes et l'amour

“La cosa più difficile è capire perché si è amata una donna che non si ama più.”
Lui ou les femmes et l'amour

“Se picchiate una donna con un fiore, usate una rosa. Per via delle spine.”
Lui ou les femmes et l'amour

“Quando una donna vi ha donato il proprio cuore, non riuscirete più a sbarazzarvi del resto.”
da The Relapse

da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

“Quella donna parla diciotto lingue ma in nessuna sa dire "No.”

frammento 494
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“La donna è il peggiore dei mali.”
Origine: Da Ippolito.