Frasi su fai-da-te
pagina 18

“Non ci sarà mai nessuno come te. Non ci sarà mai nessuno capace di fare quello che fai tu.”
Canzoni

“Se hai una sera sicura potresti prestarmela, te la restituirò.”
Canzoni

da una lettera a Clara Wieck; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

“Io non mi beffo di te, per quanto tu mi derida | Tu mi chiami pazzo, ma io ti chiamo stupido.”
Versi e Canti

“Sarebbe meglio per te uccidere un bimbo nella culla che cullare desideri inattuati.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

“Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Citato in André Maurois, La prima "Lady" stregata da Byron

Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.

“Parla piano e porta con te un grosso randello: andrai lontano.”

“Io non sono te e tu non sei me. Però, tutti e due siamo noi.”
I pensieri di Bellavista

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”
1991
Vagabondaggio

“Nella lotta fra te e il mondo vedi di secondare il mondo.”
52; 1988
Aforismi di Zürau

“Non fare ad altri ciò che vorresti essi facessero a te. Potrebbero avere gusti diversi dai tuoi.”
Massime per rivoluzionari
Uomo e superuomo

“Potrei perfino convincermi a sposarmi, pur di liberarmi di te.”

“Io fuggirò da te, mi nasconderò nella selva e ti lascerò in balia delle bestie feroci.”
Demetrio: atto II, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

da L'école des maris, atto III, scena IX

da una lettera alla sorella Ulrike, 21 novembre 1811

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“La natura è tutta un'arte a te sconosciuta.”
citato in Focus, n. 70, pag. 130

Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.

“Una nuova marca di champagne che ci veniva suggerita destava in te maggiore interesse.”
in Tutte le opere, p. 865
De profundis

Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117

Achab: Moby Dick, a cura e traduzione di Pietro Meneghelli, Newton Compton, 2008

da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica, Edizioni Accademia, Milano, 1975

“Te ne vai leggero se non hai niente; ma la ricchezza è un peso più leggero.”
Varie
Origine: Da Motti in rima.


“Aiuta te stesso. Poi anche ogni altro ti aiuterà. Prinicipio dell'amore del prossimo.”
Detti e frecce, 9, 1998

II, Il canto dei sepolcri

“È l'ultima volta che spreco per te degli insulti!…”
pag. 6