Frasi su genere
pagina 12

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
dall'intervista di Nicoletta Martelletto, Il Giornale di Vicenza del 10/11/2006
Origine: http://www.palladio2008.info/html/salastampa/comunicato.php?idRelease=6
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

“Anfibio genere letterario, l'antologia oscilla naturalmente tra il museo e il manifesto.”
da Poesia italiana del Novecento, Einaudi, 1969, vol. I, introduzione

Origine: La mia autobiografia, p. 347

Origine: Da un messaggio in occasione della costruzione di una biblioteca su invito di un prestigioso editore americano, 1° maggio 1936.
Origine: Il lato umano, p. 98

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 18
Origine: Da "Proposta indecente" di Lyne, con Redford truccato per ringiovanirlo e la bellissima Demi Moore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0785_01_1993_0125_0019_11129721/, La Stampa, 8 maggio 1993, p. 19.

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969

Origine: Citato in Gabriele Pantucci, Che lingua corta, dal latino agli sms. Le comunicazioni in miniatura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/28/che-lingua-corta-dal-latino-agli-sms.html, la Repubblica, 28 luglio 2010.

Origine: Citato in Renzi: «Premier Ue mi disse "a Palermo si spara per strada"» http://www.lasicilia.it/articolo/renzi-premier-ue-mi-disse-palermo-si-spara-strada, LaSicilia.it, 7 agosto 2015.

“Saba odiava il genere umano, e a parlargli di mondanità usciva fuori di sé.”

da Se il padre alza le braccia, date a noi un po' di quel peso in Avvenire del 19 ottobre 2007

Origine: Da Vendola: "Posso essere l'Obama bianco; ho già spiazzato i cecchini dei dossier" http://www.repubblica.it/economia/2010/07/25/news/vendola_posso_essere_l_obama_bianco_ho_gi_spiazzato_i_cecchini_dei_dossier-5812129/, Repubblica.it, 25 luglio 2010.

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169

Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 67, pp. 127-129. ISBN 88-452-5592-1

“Scrivere, in genere, è nascondere.”
Origine: Da Ora serrata retinae, Feltrinelli.

25 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca

libro III, capitolo XXVII; pp. 180-181
De medicina libri octo

Origine: Dall'intervista a Classic Rock, citato in Iggy Pop: "Non mi piace il punk" http://mobile.rockol.it/news-502881/iggy-pop-non-mi-piace-il-punk, Rockol.it, 26 maggio 2013.

nota 5; 1971
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 707. ISBN 88-85944-12-4
Con data

“[…] genere naturale di profezia.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 59

Origine: Da Lo choc dell'ignoto, segreto Adelphi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/giugno/21/choc_dell_ignoto_segreto_Adelphi_co_0_20130621_c3857704-da36-11e2-86e8-e4a76d962e5f.shtml, Corriere della Sera, 21 giugno 2013, pp. 44-45.

Origine: Da Atlantic Monthly, maggio 1876; citato in Stella Sacchini, pp. 270-271.

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: "Nulla meglio di San Siro"" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/93361/mou-nulla-meglio-di-san-siro.shtml, Sportmediaset.it, 20 novembre 2012.

Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 23 di giovedì 27 maggio 2013 – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione del testo unificato delle proposte di legge Mogherini ed altri; Spadoni ed altri; Migliore ed altri, Bergamini ed altri, Giorgia Meloni ed altri: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta ad Istanbul l'11 maggio 2011 (A.C. 118-878-881-940-968-A) http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0023. Roma, 27 maggio 2013.
Origine: Da Elogio della guerra, Marsilio, 1999.

30 aprile 2010
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85

2 febbraio 1995
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 63. ISBN 978-88-6190-104-9.

Origine: Da Principles of Morals and Legislation, cap. 17, sez. 1, nota; citato in Ditadi 1994, p. 764.

La processione dei simulacri, pp. 45-46
Simulacri e impostura
Origine: Nel film Matrix (1999) è presente un riferimento a questo libro e in particolare a questa frase. «Benvenuto nella tua desertica nuova realtà.»

Origine: Citato in Chiara Ugolini, Kate Hudson nella New Orleans del Voodoo http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/kate-hudson-nella-new-orleans-del-voodoo/293408, repubblica.it, 19 luglio 2005.

Tra i vari film cloni con attori cloni, il mio preferito è: Exit the Dragon, Enter the Tiger, dove il fantasma di Bruce Lee, che è morto, chiede a Bruce Li di prendere il suo posto e vendicarlo.
Origine: Da Tutto il cinema exploitation! (prima parte) http://www.diegozilla.com/tag/documentazioni/, Diegozilla.com, 5 marzo 2015.

Post equitem sedet atra cura; 2001, p. 61
Trattato sul bello

Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, traduzione di Laura Felici, Newton Compton, 1992.

1986, p. 226
La provincia dell'uomo
Origine: Citato nelle note a Plutarco, La serenità interiore, a cura di Giuliano Pisani, Mondadori, Milano, 1995, p. 39. ISBN 88-04-39325-4

“Riprodursi?!?
Genera piuttosto colui che non sei potuto diventare, tu.”
Origine: Favole della vita, p. 123

6 giugno 2007
la Repubblica, L'Amaca
da Memorie di Lou Andreas , pp. 287 – 288
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Origine: Citato in Liliana Madeo, Le provocazioni di Salerno, La Stampa, 15 novembre 1970.

Amore socratico; 1993, p. 55
Dizionario filosofico

Origine: Da Il terzo scimpanzé; citato in Sergio Marini, Filosofi, animali, questione animale, EDUCatt, Milano, 2012, p. 183 http://books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA183. ISBN 978-88-8311-842-5
da Arte e Anarchia, pag. 17

Origine: Storia chimica di una candela, p. 73

“Questo tempo mi appartiene perché il bene genera bene.”
da Voce, n. 12

1988, p. 160
Dizionario del diavolo

Origine: Da La gioventù di Ludovico Ariosto e la poesia latina in Ferrara; in La estense e la gioventù dell'Ariosto, Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci, volume tredicesimo, Nicola Zanichelli Editore, pp. 174-175.

Origine: Dall'intervista di Pietrangelo Buttafuoco, Ero giovane, fascista e felice, Il foglio, 29 maggio 2008, p. I.

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 89