
Origine: Da una lettera a Ferdinand Lion, 1952; citato in Marino Freschi, Il reazionario amato dalla sinistra http://www.ilgiornale.it/news/reazionario-amato-sinistra.html, il Giornale.it, 1º ottobre 2005.
Origine: Da una lettera a Ferdinand Lion, 1952; citato in Marino Freschi, Il reazionario amato dalla sinistra http://www.ilgiornale.it/news/reazionario-amato-sinistra.html, il Giornale.it, 1º ottobre 2005.
Origine: Dalla prefazione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 16.
Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».
“La Grandezza ispira l'Invidia, l'Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.”
Voldemort
Harry Potter e il principe mezzosangue
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 29
cap. II, p. 59
La Repubblica di Weimar
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011
1988, p. 30
Dizionario del diavolo
Al calar del sole; 1998, pp. 162-163
Che ve ne sembra dell'America?
Origine: Da Pellegrinaggi in Italia, traduzione di Alessandro Tomei, Ricciardi, Napoli, 1930.
Origine: Dall'intervista rilasciata a Music Interview, citato in Kiedis: «odio il sesso con le groupies. Mi piace mantenere la mia privacy» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lodio-il-sesso-con-le-groupies-poco-rispetto-per-la-mia-privacyr.html, Venicequeen.it, 21 novembre 2016.
riferendosi ai soldi e al cambiamento di prospettive di vita della propria famiglia
Origine: Citato in 2014, Ban Ki-moon: Dobbiamo alzare la voce contro attacchi a gay http://www.lapresse.it/mondo/europa/sochi-2014-ban-ki-moon-dobbiamo-alzare-la-voce-contro-attacchi-a-gay-1.4554110Sochi, LaPresse.it, 6 febbraio 2014.
Origine: Da Canti della creazione; citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, Newton Compton Editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3
Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
cap. IX, p. 409
Sancti Anselmi liber apologeticus contra Gaunilonem respondentem pro insipiente
Origine: Da un'intervista a Game Informer; citato in Metal Gear Solid V The Phantom Pain: David Hayter svela ulteriori retroscena sul suo allontanamento http://www.everyeye.it/notizie/metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-david-hayter-svela-ulteriori-retroscena-sul-suo-allontanamento-257070.html, Everyeye.it, 25 marzo 2016.
Il corso per diventare il più grande venditore del mondo
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 59
Origine: Da Grafica e disegni, Taschen, Köln, 1992, p. 15.
Origine: L'arte della memoria, p. 174
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio
Howard Burns
Origine: Da un articolo del New Yorker tradotto in La Repubblica, 14 gennaio 2015, p. 39.
Origine: Da Il neoclassico innamorato http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.337/3, Il Tempo, 16 dicembre 1980.
da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
“La gloria non è più che un genere coloniale.”
18 luglio 1896; Vergani, p. 110
Diario 1887-1910
“La tragedia dei mostri è di essere troppo grandi e potenti per essere accettati dal genere umano.”
Origine: Citato in Camera dei deputati, Discussioni in Assemblea (resoconti stenografici), Seduta di Venerdì 6 marzo 1953 http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed1098/sed1098.pdf, p. 46858.
Origine: Cerimonie scout, p. 142
Origine: Da Nella farsa con soavità http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0129_01_1970_0003_0003_4986732/, La Stampa, 4 gennaio 1970, p. 3.
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 160. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: Citato in «Era grande e umile», Gigi D’Alessio lo paragona a Totò http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/11/14/CT5PO_CT505.html, il Centro, 14 novembre 2006.
capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in Tavecchio, Vieira: "È una vergogna: Italia lontana dalla lotta al razzismo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-08-2014/tavecchio-vieira-vergogna-italia-lontana-lotta-razzismo-90117289820.shtml, Gazzetta.it, 12 agosto 2014.
Il conformista
da Il Settecento italiano, 1932
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Guardate queste opere! Come osate dire che questi bambini non sono esseri umani esattamente come noi?".
Non lasciarmi
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.
Origine: Da Aldo Busi "perché sono innamorato di Carla Bruni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/12/aldo-busi-perche-sono-innamorato-di-carla.html, Repubblica.it, 12 gennaio 2010.
Origine: Da una dichiarazione a Radio Ies; citato in Donato De Sena, Borghezio & Speroni: la vergogna dell'Europa siamo noi https://web.archive.org/web/20130528072232/http://www.giornalettismo.com/archives/135173/borghezio-speroni-la-vergogna-delleuropa-siamo-noi/, Giornalettismo.com e in Ex-Berlusconi minister defends Anders Behring Breivik http://www.guardian.co.uk/world/2011/jul/27/ex-berlusconi-minister-defends-breivik, Guardian.co.uk, 27 luglio 2011.
capitolo VII; pp. 31-32
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 268-269
Origine: Cuore di pietra, p. 276
“Dalla diarrea [si genera] la dissenteria.”
VII, 76; p. 82
Aforismi
Variante: Dalla dissenteria [si genera] la lienteria.
Origine: Visibile in Vendola a Milano.flv http://www.youtube.com/watch?v=Bv76abLMwwg, YouTube.com, 8 maggio 2011. [video cancellato]
Origine: Da Vita di Pitagora; citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 234, p. 255. ISBN 88-452-5592-1
da Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, 1946
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pp. 181-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.
Orchi – I guardiani dei lampi