
“Sii giusto prima di essere generoso.”
Senza fonte
“Sii giusto prima di essere generoso.”
Senza fonte
“Ditemi cosa sia il giusto e io combatterò in suo nome.”
“Due errori non fanno una cosa giusta, ma fanno una buona scusa.”
“Nessun santo ha mai affermato di fare l'unica cosa giusta.”
La verità è sinfonica
“Il criterio di misura per il comportamento giusto o falso è dato dall'imitazione di Cristo.”
L'azione
c. 28
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291
223
Massime, Riflessioni morali
n. 82 dell'ediz. Brunschvigg, Parigi, Hachette, 1904, to. II, p. 11
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005
“Non si è mai troppo giusti. Si è giusti, e basta.”
La volpe e l'uva
“Piacere e vendetta sono più sordi delle bisce alla voce di una decisione giusta.”
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida
Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.
“La violenza è sempre terribile, anche quando la causa è giusta.”
II, 2
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 97
Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune
“La giusta funzione di un uomo è di vivere, non di esistere.”
Attribuite
Origine: Presente in un testo apocrifo conosciuto come Jack London's "Credo"; per maggiori dettagli, si veda questo commento http://london.sonoma.edu/credo.html di Clarice Stasz.
I giusti, 1996
La cifra
“Nei casi dubbi si decida per il giusto.”
Detti e contraddetti
alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95
“Bellezza: l'impoeticità del giusto mezzo.”
Origine: L'immortalità, p. 267
da una lettera di Morley all'Editore mentre stava scrivendo Tuono a sinistra; citato in prefazione al libro da Hugh Walpole all'edizione inglese
Origine: Storia di un ufficiale prussiano, p. 78
Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21
Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
“Una deduzione giusta ne suggerisce invariabilmente altre.”
da Silver Blaze
Le memorie di Sherlock Holmes
“La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.”
La fisiologia del matrimonio
Origine: La notte di Dresda, p. 137
“Le parole giuste rendono la bocca profumata.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, Roma, 1996, p. 49.
1988, p. 143
Dizionario del diavolo
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77
pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico