Frasi sul mare
pagina 7

“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.”
da Un poeta di lingua morta, in Pensieri e discorsi

“Riviere, | bastano pochi stocchi d'erbaspada | penduli da un ciglione | sul delirio del mare.”
da Riviere
Opere in versi, Ossi di seppia

da Scusa ma ti voglio sposare, Rizzoli

Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908
Ma le stelle quante sono

da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
The French Lieutenant's Woman
Shantaram

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

“L'immaginazione è libera come un uccello, vasta come il mare. Nessuno la può frenare.”
XIII; p. 162
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Il paese delle meraviglie

“Per non finire sottoterra ho attraversato il mare.”
da Il re di Lampedusa, n.2
La testa e il cuore
“Dentro l’albero il seme, dentro la goccia il mare.”
da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare
“Direi che sono nato dal mare, vissuto nel mare.”
Origine: Da una lettera a Giovanni Artieri, citato in Giovanni Artieri, Napoli, punto e basta?, [Divertimenti, avventure, biografie, fantasie per napoletani e non], Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980, p. 370.

“Nella mia geografia sta scritto che tra Catanzaro e il mare si trovano i giardini delle Esperidi.”
Origine: Sulla riva dello Jonio, p. 102

Origine: Da Quaderni, op. cit., pp. 104-105

“Portami al mare per farmi ballare, sulla sabbia, sulla spiaggia con le onde del mare.”
Canzone Portami al mare, https://www.youtube.com/watch?v=pl_bJhnBVOI

“Come possiamo odiare o amare o giudicare in un mondo che è un mare di atomi sciamanti.”
Tempesta Elettrica

Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

da Segreti nel cuore, La tempesta, Newton Compton

“L'oscurità della materia è come la profondità del mare che noi attraversiamo come pesci luminosi.”
Il chicco di grano

“Le virtù si perdono nell'interesse come i fiumi si perdono nel mare.”
171
Massime, Riflessioni morali

da Il racconto dell'isola sconosciuta