Frasi sul mare
pagina 6
Origine: Creature, p. 47

pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti

“C'è un uomo in mare, è fuori synch: per ragionare, gli serve un drink.”
Scubidù, n. 6
No smoking

da La mia cagnetta, vv. 10-14, p. 57
Futuro antico

da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane

“Rende stupidi anche i saggi l'amore, amore mio.”
da Il mare calmo della sera
Mare calmo della sera

da "Voce" di chi non ha voce, Famiglia Cristiana, n. 38, 17 settembre 2006

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009

“Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.”
Il mare in discesa

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 20

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: citato in Il Parnaso mariano, a cura di Vincenzo Tranquilli, Tipografia Perego-Salvioni, Roma, 1832.
Origine: La laguna azzurra, pp. 185-186

La terra degli avi
Antologia poetica

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani

si sta bene anziché no), 2007
Origine: Testo di Rino Gaetano.

“Tutte le plebi, per natura come il mare immobili, sono agitate dai venti e dalle aure.”
citato in Tito Livio, XXVIII, 27; 2006
Multitudo omnis sicut natura maris per se immobilis est […] ventus et aurae cient.
Attribuite

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 28

da Musa
RossoNoemi

da Silvae, 3, 5; citato in Ruggero Cappuccio, Fuoco su Napoli, Feltrinelli, 2010, cap. 15
“Meno di una perla in un mare di stelle, | siamo un'isola sperduta nelle ombre.”
da Less Than A Pearl, n. 1
A Day Without Rain, Amarantine

Origine: Da I Frammenti, a cura di A. Garzya, Napoli, 1954, fr. 49, pp. 126 ss.

da Cock 'n' Smizzle Pt. 1
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A

da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008
Il silenzio dei nomi

“E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.”
Attribuite

8, 15
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

“Se sei in un mare di merda senza barca, non aspettarti la Guardia costiera.”
Origine: Neve nel deserto, p. 311
“Nel mare della vita pochi vanno in crociera, molti nuotano e qualcuno annega.”
Kitchen

Origine: Dall'incontro Mercanti di luce. Narrare la bellezza tra padri e figli; citato in Salvo Intravaia, Vecchioni: Sicilia "isola di merda". Il sindaco di Palermo: "Ha ragione" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/vecchioni_al_dibattito_a_ingegneria_sicilia_isola_di_merda_-128742146/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

Origine: Citato in Igor Man, Igor d'Arabia, a cura di Marcello Sorgi, Aragno, Torino, 2012.
La signora Kirchgessner

Origine: Citato in Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.
“Se si è pessimisti riguardo all'uomo tanto vale legarsi una pietra al collo e buttarsi a mare.”
La signora Kirchgessner
Origine: Firmino, p. 6
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Citato in La scelta di Dalla Chiesa "Ricomincio da Palermo" http://palermo.repubblica.it/dettaglio/la-scelta-di-dalla-chiesa-ricomincio-da-palermo/1437793, Repubblica.it, 26 marzo 2008.

da Canzone, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42

da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul

La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.

Second sight), p. 193
La casa nella brughiera

“E subito riprende | il viaggio | come | dopo il naufragio | un superstite | lupo di mare.”
Allegria di naufragi, 14 febbraio 1917; p. 61
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna

“Il mare, com'è strano il mare, | non è che non ne senta la sua poesia ma mi fa vomitare.”
da La nave, CD 2, n. 14
Far finta di essere sani