Frasi sul mare
pagina 5

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da La perla, traduzione di Bruno Maffi, Bompiani.

Origine: Da una lettera di condoglianze, 26 aprile 1945.
Origine: Il lato umano, pp. 66-67

“Aò, 'ndo stà er mare?… Ammazza che spiagge che c'avete!”

La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Origine: Da Some Musicians of Former Days, Ayer Publishing, 1977, p. 358. ISBN 978-0-8369-0831-2

Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

da Nicia, 12,1-2, introduzione di Luciano Canfora, traduzione e note di Daniela Manetti, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1987
Vite parallele

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 91
da Io, Saffo
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Lettere contro la guerra


“Conosco il mare impossibile, quando latrano i cani.”
Tempesta Elettrica

Origine: Da Problemi della pace, discorso al XIX Congresso del PCUS pronunciato il 14 ottobre 1952, ed. Cultura Sociale, 1953, p. 151.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 150

“Non c'è niente di più disperatamente monotono del mare; non mi stupisco della ferocia dei pirati.”
da Fireside Travels, At Sea, 1864

“Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha l'altra riva, e arriverò.”
16 febbraio 1936
Il mestiere di vivere

da Alimenti, p. 19
Spaesamento. Napoli e Capri
Origine: In italiano nel testo.
Origine: Citato in Spaesamento – Napoli e Capri, introduzione e traduzione di Aniello Montano, Napoli, Dante & Descartes, 2000; visibile su Il Mattino online http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001230k.htm.

“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare.”
It was considered a virtue not to talk unnecessarily at sea.
Il vecchio e il mare

“L'arte non è lo studio della realtà positiva, ma la ricerca della verità ideale.”
da La Mare au diable

“È ritrovata. | Che? – L'Eternità. | È il mare andato via | Col sole.”
da L'Eternità, vv. 1-4, 1992

“O Benaco, che gonfi le tue onde e fremi come il mare.”
II, 160
Fluctibuset fremitu adsurgens, Benace, marino.
Georgiche
Origine: Natural Hygiene history - 2, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,

Restaurazione della persona umana

Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
Origine: I silenzi di Federer, p. 59
Origine: Schemi di conferenze, p. 29