Frasi su materiale
pagina 2

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Le forme e il divino, p. 39.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.

Origine: Citato in L'eredità di Luigi Einaudi, Skira, Milano, 2008, p. 209.

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 80, § 255.

Origine: Introduzione a Il papa, p. 7

The Aleph and Other Stories

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la bibbia revisionata in amarico, 23 luglio 1961; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Aliens. Incubo, p. 37

Origine: Reincarnazione e karma, p. 65-66

J670 – F407, vv. 1-8
Lettere
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 2: «Emily Dickinson ha scritto: "Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali".»
Origine: In Tutte le poesie. J651 – 700 http://www.emilydickinson.it/j0651-0700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

1966
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Non sarò mai più capace di realizzare un disco migliore di questo. Highway 61 revisited è davvero troppo riuscito... Su quel disco c'è molto materiale di quello che mi piacerebbe ascoltare"

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59-60

Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”
1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
Origine: Karl Marx, p. 29

da Una modesta proposta
Il leone non mangia la vera vergine

“Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.”

da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Il lavoro intellettuale come professione, Incipit

Origine: Da Per la critica dell'economia politica.

“[…] la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Ballata dell'amore dopo la conquista), n. 9
Canzoni dell'appartamento

Origine: La montagna delle sette balze, p. 121

Parte prima, 11 novembre, p. 84
Il segno di Giona

Origine: L'inconscio (1918), p. 141; 1997

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 60; 1997

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

da Il sole 24 ore, 4 agosto 2008

Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.

Il giornale dell'anima

Origine: Dal Diario, 13 gennaio 1910; citato in Alberto Cavallari, La fuga di Tolstoj, Einaudi, Torino, 1986, p. 81. ISBN 8806593854

Cose trasparenti
Tutto in Una Notte, Sindonibus
L'abbandono alla divina provvidenza

da The present state of music in France and Italy http://books.google.it/books?id=x0QJAAAAQAAJ&hl=it&pg=PP7#v=onepage&q&f=false, 1771
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio

da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 206

citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

Restaurazione della persona umana
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.