Frasi su meno
pagina 34

citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/29/ragazza_uccisa_rumene_reazioni.html, 29 aprile 2007

da Borghesia e postborghesia nell'era neocapitalista http://www.centroitalicum.it/giornale_2006/2006_12_preve-intervista.php, Italicum, gennaio-febbraio 2006.

Origine: Da Greek Popular Morality in the Time of Plato and Aristotle; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 196. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Izutsu pag. XII
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 211
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 239

Dicembre 1899), pp. 73-74
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
da Tutta la vita per una morte violenta, Corriere della Sera, 3 novembre 1975

Origine: Da una lettera di risposta a Gonzalo Híguain, dopo le parole rilasciate durante la sua presentazione come nuovo giocatore della Juventus, cfr.:«Con il presidente del Napoli non avevo più rapporti perché il suo modo di pensare non era il mio: non volevo restare un secondo di più [...]. Non andava il rapporto con lui e che qui mi ha spinto lui: per me, era tempo di cambiare.»; citato in Napoli, De Laurentiis replica a Higuain: "Non prendere per il culo i napoletani" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/napoli/napoli-de-laurentiis-replica-a-higuain-non-prendere-per-il-culo-i-napoletani-_1111044-201602a.shtml, Sportmediaset.it, 29 luglio 2016.

Origine: Citato in Anche Cairo contro gli scudetti della discordia: "Dovrebbero farli rimuovere" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/28-04-2015/anche-cairo-contro-scudetti-discordia-dovrebbero-farli-rimuovere-juventus-torino-calciopoli-110613056415.shtml, Gazzetta.it, 28 aprile 2015.

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno

Durruti e la rivoluzione spagnola, Tomo 2: Il rivoluzionario, 19 luglio-20 novembre 1936

“Si regala qualcosa per il piacere di farlo, non perché qualcuno lo meriti o meno.”
The Shadow of the Wind

“Chi oserebbe condannarti alla perdita del tu, catastrofe non meno terribile della perdita dell'io?”
If on a Winter's Night a Traveler

Antifragile: Prosperare nel disordine

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Twelve
Presagio triste

“Chiunque, se è vivo, ha una personalità. Solo che in alcuni è più evidente in altre meno”
Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage