Frasi su mosca
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mosca, due-giorni, essere, dopo.
Frasi su mosca

Origine: A Vjačeslav Michajlovič Molotov nel 1943 e citato in Felix Cuev, 140 Conversations with Molotov, Mosca, 1991, p. 37.

“Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.”
dal rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca del 13 aprile 1928
Origine: Calabria grande e amara, p. 13

“Io starò con lei | fino all'ultimo giorno. | Penserò solo a lei | senza guardarmi intorno.”
da La mosca, n. 6
Vol. 2 – Poveri Cristi

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

“È come a mosca cieca, vinci e non ti trovo, forse cerco quella che non c'è.”
da Kay è stata qui, n. 9
Miss Mondo

da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924

Origine: Frase pronunciata con l'inizio di una campagna propagandistica contro i cechi, prodromo dell'invasione dei Sudeti da parte delle truppe di Hitler; citata in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 127. ISBN 978-88-04-53311-5

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

“Temi chi ti teme, anche se questi fosse una mosca e tu un elefante.”

riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

Origine: Messaggio trovato fra gli effetti personali di Stalin; citato in Robert Service, Stalin: A Biography, Harvard University Press, Cambridge, 2005, p. 592.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 13
Gualberto Alvino,Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008

pag. 81
Il brodo primordiale

dalla celebrazione per il 60° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, Mosca, 31 ottobre 1977

citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 128
Da Lucciole
Due passi nell'anima del sorcio

da La pulce d'acqua, n. 6
La pulce d'acqua

dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 46
Il pensiero politico della destra

cap. 17, p. 652
Storia del mondo moderno (1917-1980)

1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186

citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008

dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888

da La mosca, in Apologhi ed elogi, a cura di Rosario Contarino, Costa & Nolan, 1984

I heard a Fly buzz – when I died, vv. 1-4; 1992

Sof'ja Tolstaja


“Lëva è andato a Mosca con Tanja. Ho molta pena per lui, pena per la sua precarietà spirituale.”
9 agosto 1894, p. 386
“Che il leon non combatte con la mosca.”
V.41
Lo scherno degli Dei

Origine: Da All Blacks. La ballata del rugby http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0684_01_1995_0314_0021_9261116/, La Stampa, 21 novembre 1995.

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.

da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 145.
p. VIII

Origine: Da un'intervista al settimanale Oggi; citato in Repubblica.it http://www.repubblica.it/politica/2012/08/06/news/di_pietro_su_napolitano_craxi_disse_il_vero-40485327/, 6 agosto 2012.
Origine: Durante la telecronaca di Inter-CKSA Mosca, dopo il secondo gol di Ibrahimovic, 7 novembre 2007.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 126

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Personaggi, Gina Lollobrigida

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

2008
Origine: Dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008 (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=lkebeLps1bY); citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34164&sez=HOME_INITALIA&npl=N, il Messaggero.it, 6 novembre 2008.

da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17

da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste
Il bello e il vero

Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 100.

Origine: Da Il mio lavoro a ogni costo http://www.internazionale.it/il-mio-lavoro-a-ogni-costo/, Internazionale, 26 ottobre 2006.