Frasi sulla nascita
pagina 2
Origine: Citato in Paola Nicita, Monica Bellucci: "La Sicilia m'è rimasta dentro" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/14/monica-bellucci-la-sicilia-rimasta-dentro.html, Repubblica.it, 14 giugno 2011.
“La nascita del Salvatore nella carne è il pegno e l'inizio della nostra nascita nello spirito.”
Gesù: Pagine scelte
Quasi piuttosto un parto, qualche solenne nascita immortale; | sulle frontiere all'occhio impenetrabili, | transita un'anima.
Sussurri di morte divina, pp. 555-556
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina
Shantaram
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Origine: Reincarnazione e karma, p. 113
Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica
Origine: Da una lettera del 20 dicembre 1935.
Origine: Il lato umano, pp. 31-32
“Voi stelle che regnaste alla mia nascita, La cui influenza ha disposto la morte e l'inferno.”
You stars that reign'd at my nativity, Whose influence hath allotted death and hell.
La tragica storia del Dottor Faust
Nel primo centenario della nascita di Vittore Hugo
da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 61
Al muro del tempo
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 95
Al muro del tempo
da Il rapporto della forma con il molteplice, p. 75
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59
1992, pagg. 50, 51, 52
Il libro dell'inquietudine
Vita, morte, risurrezione
“In ogni anima che compie la volontà divina, c'è una nascita di Dio.”
Maria. Tenerezza di Dio
A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1487.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 52
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 189
Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.
Stephen Spender
Origine: Torno presto, p. 124
Origine: Citato in Maria Antonietta Macciocchi, Le donne secondo Wojtyla, Paoline, 1992.
dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Origine: Sesso e amore, p. 47-48
Origine: Da Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani, Einaudi, Torino, 1997, prefazione.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 266
da L'Information del 29 marzo 1933; citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Cappelli, 1959
Origine: Citato in Il saluto ad Andreotti del popolo romano http://www.iltempo.it/politica/2013/05/08/news/il-saluto-ad-andreotti-del-popolo-romano-888378/, IlTempo.it, 8 maggio 2013.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Nadal: «Che sfortuna avere davanti Federer» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/22/Nadal_Che_sfortuna_avere_davanti_ga_10_060922075.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 settembre 2006.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 122
Origine: Courte et bonne, p. 22
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 7
Origine: [Intervista a G. Antonucci su Adhd e psichiatrizzazione dei bambini, http://www.informa-azione.info/intervista_a_g_antonucci_su_adhd_e_psichiatrizzazione_dei_bambini, Gruppo d'iniziativa non psichiatrica di Tradate, Firenze, 03-09-2005, 11-10-2010]
Origine: Da Carlo Flamigni sulla pillola Diane: prudenza e libertà di giudizio http://www.uaar.it/news/2013/02/04/carlo-flamigni-pillola-diane-prudenza-liberta-giudizio/, uaar.it, 4 febbraio 2013.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86