
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema occupazione, vita, essere, guerra.
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino
Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.
da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
da Le straordinarie avventure di Pentothal
Origine: La società individualizzata, p. 167
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.
“Ci sono situazioni in cui la mera esistenza diventa opporre resistenza.”
da Nota di diario del 30 gennaio 1946, Kirchhorst, p. 212
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
dalla prefazione
Da dove sto chiamando
“Il riposo migliore sta in un cambiamento di occupazioni. (da La farfalla; p. 23)”
Racconti
“Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettar niente che è terribile.”
15 settembre 1946
Il mestiere di vivere
da Nota di diario del 13 marzo 1947, Kirchhorst, p. 251
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: Dalla prefazione all'edizione francese di Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta; citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano, 1984, p. 35.
cap. XXI, 1968
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
Origine: Dal discorso alla radio di proclamazione della insurrezione generale, Milano, 25 aprile 1945.
Origine: L'Italia non esiste, p. 103
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, La Repubblica, 21 marzo 2013.
Origine: Era di maggio, p. 35
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la presentazione dei colori della bandiera, 18 maggio 1959; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
Origine: Da Conflitto o partecipazione? Un falso dilemma. Un testo di Pierre Carniti http://confini.blog.rainews.it/2017/07/13/conflitto-o-partecipazione-un-falso-dilemma-un-testo-di-pierre-carniti/, Rainews.it, 13 luglio 2017; pubblicato originalmente su L'Etruria.it.
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.
Origine: Da Diari di guerra, Mondadori, Milano, 2007, p. 246.
“È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.”
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
cap. X
Origine: Uomovivo, p. 83
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 224
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
Primi passi nella preghiera
Primi passi nella preghiera
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84
da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15
citato in Merleau Ponty e Le lettere del divorzio, Corriere della sera, 28 gennaio 1997
Origine: La conquista del sud, p. 229
È un magico mondo
da Efemeridi letterarie di Roma, Volume 8, 1822
Perché per lui l'insieme del futuro è già qui.
L'inconveniente di essere nati
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
Origine: Citato in 1943, la caduta del fascismo, Fratelli Fabbri Editori, Milano.
da La lotta per il fronte unico contro il fascismo e la guerra, Sofia 1939
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano, Città Nuova Editrice, Roma, 2002.
dall'intervista al TG2, Massacri delle foibe http://www.youtube.com/watch?v=s9UXM_pKpqY, 6 settembre 1996
Interviste
da Costituzione dell'Istituto delle F.M.I.
da NAPOLI E IL MEDITERRANEO http://www.luigidemagistris.it/index.php?post=2701, luigidemagistris.it, 23 settembre 2011
“Il lavoro è l'occupazione di chi non ha nulla da fare.”
Priva di fonte
Origine: Da Il contrasto tra Islam e democrazia, Corriere della Sera, 29 dicembre 2007, p. 36.