
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.
Dio sì... ma di cognome?
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
da È Natale
Ridi pagliaccio
da De partitione oratoria, 22
dicembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/12/16/filare-la-rete/16
Origine: Citato in Vassily Sortino, Così 'Il testimone' Pif racconta mafia e States http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/15/cosi-il-testimone-pif-racconta-mafia-states.html, Corriere della sera, 15 ottobre 2008, p. 20.
Origine: Citato in Piero Crispiani, Nicola Serio, Manifesto sulla progettazione, Armando Editore, Roma, 2000, p. 240 http://books.google.it/books?id=A0LJE1uwbaIC&pg=PA240. ISBN 88-7144-654-2
dall'intervista Neri Parenti: "Faccio sempre lo stesso film" http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/neri-parenti-faccio-sempre-lo-stesso-film/40413/40455, VideoRepubblica.it, 17 dicembre 2009
da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte
Origine: Manifesto animalista, p. 114
“Una volta avevamo politici che facevano affari. Oggi abbiamo affaristi che fanno politica.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «I miei parenti sono finiti nelle foibe», Corriere della Sera, 21 dicembre 2005, p. 15.
XIX, vv. 1-8
Sonetti
Einstein forever
Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.
da Storia della letteratura, volume IV, p. 386
Origine: Da Baricco scrittore zelante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Baricco_scrittore_zelante_co_0_9605235886.shtml, Corriere della Sera, 23 maggio 1996.
Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
“Spine letali, spine pungenti | tali sono le zie e le parenti.”
da La vigna vecchia, Mondadori
di costume e malcostume
la Repubblica
Origine: Da Pagliacci e avvoltoi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/05/pagliacci-avvoltoi.html?ref=search, 5 dicembre 1993.
Origine: Citato in La Russia? No grazie. La star di Prison Break fa coming out: «Non posso partecipare al Festival del cinema di San Pietroburgo perché sono gay» http://www.corriere.it/spettacoli/13_agosto_22/prison-break-wentworth-miller-gay-russia-coming-out_20b67512-0b02-11e3-ab6e-417ba0dfe8a6.shtml, Corriere della Sera, 22 agosto 2013.
Non è un paese per vecchie
da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.
Origine: Da Poesia e letteratura, Laterza, 1916, pp. 170-176, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, pp. 245-246.
Origine: Dall'intervista di Flavia Amabile, La Gelmini avvocato in Calabria http://web.archive.org/web/20081011194524/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=356&ID_sezione=274&sezione, LaStampa.it, 27 agosto 2008.
Li bijetti de visita, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
da Il matrimonio segreto, in La Spada, p. 28
“La retorica è un veleno micidiale.”
citato in Alfredo Frassati, Giolitti, Parenti, 1959
dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009
Predatory Dinosaurs of the World
“Quando i parenti lottano, gli estranei allargano il divario.”
pag. 161
La signora delle Tempeste
Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1.1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.
I had my wife and close members of my family there, so of course you fear for their safety and think of others who had lost their lives – but I still think it was right to play the game.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
da Il signor G nasce, n. 2
Il signor G
Origine: Dalla lettera alla moglie Zete inviata da località imprecisata, 12 luglio 1940.
in Antonio Belli, p. 243
Citazioni di Sa'adya Ga'on
Origine: Dall'introduzione al Sepher ha'Emunoth we ha-Deoth, Libro delle Credenze e delle Opinioni.
Origine: Citato in Nazionale, Mancini: "In azzurro solo gli italiani: no agli oriundi" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/03/23/news/mancini_oriundi-110264313/, Repubblica.it, 23 marzo 2015.
da PINOCCHIO BAZAR - Ovvero le bugie nel videomessaggio di Berlusconi http://www.marcotravaglio.it/articoli/040203.htm
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834
Storia del reame di Napoli
agosto 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910
da Vita sociale,
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Indicata da Tenco come quinta ballata, con il titolo originale Ballata della vita sociale o del progresso Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 96
“Non ne sono sicuro se si tratta di estranei, ma nel caso di amici e parenti, decisamente sì.”
da I grandi trovatori, p. 137
Scritti italiani e italici