Frasi su pittore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pittore, arte, grande, essere.
Frasi su pittore
“Dio è un pittore perfetto. Se mi ha disegnato così è perché lo ha voluto.”
Pensieri

“Non è tanto il linguaggio del pittore che si deve sentire, quanto quello della natura.”

Bariona o il figlio del tuono

Origine: Da Filosofia del diritto, prefazione, p. 5.

121, 5; 2000
Lettere a Lucilio


“Non ci possono essere scuole: ci sono soltanto pittori.”

“Non ho mai voluto essere un pittore. Volevo diventare un ballerino di tip-tap.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Citato in Giorgio Vasari, Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti.

citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca

Origine: Citato in Presentate le nuove maglie! http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_8071896C68864B47AD0D4FF6DE6AB2F1.asp, www.juventus.com, 8 luglio 2009
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra


“Prima di tutto, gli artisti sono uomini che vogliono essere inumani.”
da I pittori cubisti

attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

cap. XXI, 1968

da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

“L'abate Cancellieri | Che principiava dal caval di Troia | E finìa colle molle pe' brachieri.”
da A Cesare Masini pittore e poeta, nei Versi inediti di G. B. Belli romano, Lucca, 1843, pag. 88
da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
Col cinema si vivono molte vite
cap. 3, pag. 39
Molte nature

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 244

da L'Impressionniste, 1 aprile 1877
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.

Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908

da Il pudore, p. 86
Rime e prose d'amore

Origine: Citato in Enrico Crispolti, Storia e critica del Futurismo, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 163.
Origine: Gentile, pur se attivo in varie regioni italiane, tra cui l'Umbria, la Lombardia, il Veneto, la Toscana e il Lazio, era nato nella marchigiana Fabriano.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 492

Origine: Da Modern Painters, 1843 – 1860; citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.

“I pittori per secoli hanno intinto il loro pennello in quell'alfabeto colorato che era la Bibbia.”
Origine: Citato in Benedetto XVI, Udienza Generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html, 18 novembre 2009.

Origine: Da lettera da Madrid a H. Fantin-Latour, 1865; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

“La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo.”
da Pensieri ai pittori

“E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo.”
parte seconda, 48, Della vita del pittore nel suo studio
Trattato della Pittura

Origine: Il mio primo viaggio, p. 141

Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.

“Autoritratti: Quel pittore non è poi così brutto come si dipinge.”
Origine: Bluff di parole, p. 25

“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”
da I pittori cubisti

“Lo scrittore invidia il pittore, vorrebbe prendere schizzi, appunti, ma se lo fa, è perduto.”

Origine: Da Lettera a Sophie Volland.

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 305-306
Avvicinamenti

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”
da Un corpo, in Storielle vane

Origine: Balconate del cielo, p. 92

da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
da Le Mercure de France, 1 novembre 1907
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

da Le Figaro, 9 dicembre 1895
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642