da Nasser; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Frasi su preda
pagina 2

da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
Mt 26,41). "Donna … nessuno ti ha condannata? … Neanch'io ti condanno, va' e d'ora in poi non peccare più" (Gv 8,10-11). "Vuoi essere guarito?" (Gv 5,6).

da Journey in diverse Places, Journey to Turin, dopo aver utilizzato per la prima volta il suo unguento

Origine: Da In difesa di Murena, 63.

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.

“La cecità di chi cade preda della demagogia nazionalista è sorprendente.”
Origine: Il significato delle cose, p. 103

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0

A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

Origine: Da La conversione impossibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/19/la-conversione-impossibile.116la.html, la Repubblica, 19 giugno 2008.
Echi di Grecia e di Roma
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini

sul New York Times; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 183
Capitoli sulla perfezione spirituale
da Tantrasāra
Origine: Uomini e lupi, p. 38

Ragno; 1979, p. 61
Bestiario o Le allegorie

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77
Origine: Da La cultura del caimano da Arcore a Palazzo Chigi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/29/la-cultura-del-caimano-da-arcore-palazzo.html, la Repubblica, 29 luglio 2003.

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969

nota 5; 1971
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 707. ISBN 88-85944-12-4

“Un ingrato non merita il mio sdegno; in preda a' suoi rimorsi io lo consegno.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 112

Laṅkāvatārasūtra

Origine: Da I diritti degli animali: un riesame, in Aa.Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 42. ISBN 88-207-2686-6
V, 266
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 199.

Magnanimità; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie

Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali

29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

Origine: Secondo la Questura di Roma, i manifestanti in Piazza San Giovanni a Roma il 20 marzo 2010 erano 150 mila mentre il coordinatore del PdL Denis Verdini aveva parlato di 1 milione di persone.
Origine: Citato in Pdl in piazza, è lite sui numeri. Il centrodestra attacca la Questura http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/pdl-polemiche-post-manifestazione_80e64be8-34cc-11df-b226-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007

“I più pericolosi animali da preda della civiltà: le grandi bobine di carta da giornale.”
Origine: Da Tarabas; citato in Agenda letteraria 1995, a cura di Gianni Rizzoni, Edizioni CDE, Milano, 1994, p. 54.

“Una donna può odiare l'uomo che non ha saputo sottrarla alla sventura.”
da La preda
Origine: Uomini e lupi, pp. 11-12

Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145
Origine: La mente animale, p. 184

Origine: Da The Big Empty, in un dialogo col padre Norman Mailer; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 13. ISBN 978-88-6052-218-4
“Si fermano anche i lupi quando hanno afferrato la preda.”
Act I., Sc. I. — Il Marchese
La Scommessa
Origine: Uomini e lupi, p. 77

Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali

dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390
“I lupi e le iene attaccano in branco, ma per spartirsi una preda.”
Prometeo: p. 74
Prometeo e l'aquila

121, 18; 2000
Lettere a Lucilio

Origine: Da Schopenhauer come educatore; citato in Ditadi 1994, pp. 875-876.

da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.

1988, pp. 67-68
Dizionario del diavolo

“Non cambio maglia, preda degli eventi | il dramma non lo lavi via, non è body painting.”
da Hardcore pt. 2, n. 14
In Ogni Dove