
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema presente, essere, passato, futuro.
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37
Norwegian Wood
Variante: Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È quello che penso sempre io nei momenti di crisi. Meglio che mi tolgo questi cattivi di mezzo, poi tutto andrà bene. Perciò la vita è una scatola di biscotti.
citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579
“L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato.”
Apologia della storia o mestiere di storico
“Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.”
Fatti per essere felici
Bariona o il figlio del tuono
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
da Che cos'é la Psichiatria,1967. Ristampa: Piccola biblioteca Einaudi, Torino, Einaudi, 1973.
“Prima di cominciare, facciamo l'appello: GIGI D'AGOSTINO… "PRESENTE"… Ok, ci siamo tutti…”
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.
da Passato e presente, Einaudi
“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”
da Titoli di coda
Io sono qui
libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare
“Solo il presente ci è tolto, dato che solo questo abbiamo.”
II, 14; 2008
A sé stesso
Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
Origine: Da Respira, sei vivo.
“Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.”
101, 9
Epistulae morales ad Lucilium
Origine: Citato in Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003.
“Puoi distruggere il tuo presente preoccupandoti del tuo domani.”
Senza fonte
Qualche parola su Leopardi [1983], p. 24
Fascinazione della cenere
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
“La nostra vera casa è "l'ora".
Vivere l'istante presente è un miracolo.”
Origine: Da La plénitude de l'instant: vivre en pleine conscience.
Origine: Cfr. Carpe diem.
da Insegnamenti, IX/2 1986
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
L'uomo di vetro
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
“Pregare non è essere intelligenti ma presenti.”
La gioia di credere
da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11
Origine: Calabria grande e amara, p. 13
“Il presente è un foglio troppo piccolo per ospitare anche un solo schizzo di eternità.”
Q.P.G.A.