
“L'incanto è nel futuro, raramente nel passato, mai nel presente.”
Q.P.G.A.
“L'incanto è nel futuro, raramente nel passato, mai nel presente.”
Q.P.G.A.
da Viaggio nella canapa
dal discorso d'insediamento alla presidenza della Repubblica, 9 luglio 1978
Origine: Citato in Alessandro Grandesso, Gattuso amaro con il Milan "Superficiali, senza regole" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/31-07-2012/superficiali-senza-regole-gattuso-amaro-il-milan-912052284521.shtml, Gazzetta.it, 31 luglio 2012.
Revolver
Origine: Citato in Sogni, errori, libertà. Il nostro '77 fu diverso, Corriere della Sera, 15 febbraio 2017, p. 25.
“Il futuro non è per niente diverso dal nostro presente!”
da L'uomo che viaggiò nel tempo, n. 12
Gli Ammutinati del Bouncin
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
Origine: Da Testamento politico.
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato
“Cogli il giorno presente confidando il meno possibile nel futuro.”
I, 11, 8
Origine: Da Animali quarto mondo, in AA. VV., I diritti degli animali, a cura di L. Battaglia e S. Castignone, Ed. Centro di Bioetica, Genova 1987, p. 133.
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Feynman genio e buffone, la Repubblica, 5 dicembre 2003, p. 49
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt portabandiera: "Se perdo non è la fine del mondo" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/26-07-2012/bolt-portabandieraanima-villaggio-un-tweet-911984842235.shtml, Gazzetta.it, 26 luglio 2012.
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
L'arte di perdonare
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Passeggiate romane, Roma, 4. XII. 71., p. 28
Passeggiate romane
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
“La prima difficoltà di pensare il futuro è di pensare il presente.”
Dove va il mondo?
“L'attesa è il futuro che si presenta a mani vuote.”
“Se ti presenti avendo fiducia in te stesso, puoi ottenere praticamente qualsiasi cosa.”
“Il passato non ha potere sul momento presente.”
Dani67
“Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.”
Origine: Citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973, p. 5.
“Presente. Parte dell'eternità che separa la sfera della delusione da quella della speranza.”
2005
Dizionario del diavolo
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo
Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.
“Io non presento Dio come giudice.”
XXI, 1974
Epistolario
da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli