
“All'età di 15 anni aveva già imparato il silenzio.”
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 227
Dune
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema principessa, nord, vita, tempo.
“All'età di 15 anni aveva già imparato il silenzio.”
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 227
Dune
“Che cosa disprezzi? È da questo che ti si conosce veramente.”
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 217
Dune
“Dio creò Arrakis per temprare il fedele.”
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 288
Dune
“Buon giorno, Principessa!"
#newfavoritemovie”
da Principessa, n. 7
Come un uragano
“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”
da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
da Distante melodia..., p. 49
Dispersione
“La principessa sul pisello prendeva la pillola? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”
1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961
Lamento funebre per Jamis sulla Piana dei Morti; dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 148
Dune
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune
“Quante volte l'uomo in collera nega furiosamente quello che la sua coscienza gli dice?”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 393
Dune
citato in Cesare Giardini, I processi di Luigi XVI e Maria Antonietta (1793)
Origine: Da Ballades; citato in Agenda letteraria 1995, a cura di Gianni Rizzoni, Edizioni CDE, Milano, 1994, p. 106.
Memorie del mediterraneo
Poesia di arch. Michela Dorigo *04.08.1983 +02.12.2012
“Il sacramento più desiderabile da ricevere mi sembra quello dell'Estrema Unzione.”
1876, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961
1876, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961
domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)
“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”
Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune
Dai «Detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 61
Messia di Dune
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 118
Dune
“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 151
Dune
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune
“O mari di Caladan,
O gente del Duca Leto…
La cittadella di Leto è caduta,
Caduta per sempre…”
dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 174
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 269
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
“Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 299
Dune
dalla prefazione di Stilgar a «Muad'Dib, l'uomo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 315
Dune
dai «Detti religiosi di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 372
Dune
da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune
dalle «Leggende di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 405
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 414
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 422
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune
da una lettera a Cosima Wagner
“Il mio sogno segreto? Conoscere, finalmente, la principessa di Monaco.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
Origine: L'ultimo crociato, p. 19
Origine: Piedigrotta, p. 117
Origine: Santa Lucia, p. 46
Origine: Insaziabilità, p. 33
1993, p. 141
L'eredità della Priora
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
“Una principessa era più importante degli sfollati, ma allora perché stava sotto la stalla?”
Origine: Evelina e le fate, p. 53
Casino Totale
riferito a Rita Levi Montalcini
Origine: Da Una piccola signora dal piglio principesco http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0996_01_1986_0241_0007_13753827/, La Stampa, 14 ottobre 1986, p. 7.
da La principessa e l'antiquario, Milano, Rizzoli, 1980
Lei si sta ribellando contro l'essere oggettificata da questi pretendenti. E questa è una sensibilità molto moderna.
da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260
Dune
Origine: Favole della vita, p. 195
Origine: Brindisi del Presidente Napolitano in occasione del Pranzo di Stato offerto da Sua Maestà la Regina Beatrix http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2542&printPDF=yes, L'Aja, 23 ottobre 2012.
tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].