Contemplazioni del mattino e della sera
Frasi su progresso
pagina 2

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: Da Storia della letteratura tedesca, vol III, Einaudi, Torino, 1971, p. 1469.

Citazioni tratte dai discorsi e dai comunicati da Presidente della Repubblica Italiana<ref> Discorsi del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=discorso</ref><ref> Archivio comunicati del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=comunicato</ref>
Paul Valéry, il piccolo Faust, Citazione

citato in Humphrey Carpenter, J.R.R. Tolkien. La biografia, Lindau, p. 225

Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'unità africana e le telecomunicazioni, 8 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per le riforme costituzionali, 22 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

vol. 5, pp. 141-143
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
“Il libero pensiero è necessario per il progresso dell’umanità”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
e dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“Nessun progresso sociale e umano può realizzarsi senza una crescita culturale”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

citato in Friedrich Wilhelm Foerster, Scuola e carattere (Schule Und Carakter), traduzione di Valentino Giacomuzzi, a cura di Aldo Agazzi, Società Editrica "La scuola", Brescia 1961

“Senza Contrari non c'è progresso.”
da Argomento, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

“Veduto Leonardo non si pensa più alla possibilità di fare molti progressi.”
Origine: Da Diari

a cura di): The Tocqueville Reader: A Life in Letters and Politics, Wiley-Blackwell, 2002

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

Fuori dal Palazzo: p. 96

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

da La ferita che non guarisce mai, introduzione a Robert Silverberg, L'uomo nel labirinto

“Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 299
Dune

28 aprile 1907
Aforismi in forma di diario

16 settembre 1909
Aforismi in forma di diario

22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario

“Il progresso è la legge della vita; l'uomo non è ancora uomo.”
da Paracelso

“Se un cannibale quando mangia si serve del coltello e della forchetta, si tratta d'un progresso?”
Pensieri spettinati

“Sono le donne che rendono impossibile ogni progresso.”
Gordon Comstock: cap. VI, p. 150
Fiorirà l'aspidistra

Origine: Il mondo di ieri, p. 176

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27

da La forma come un tutto che comprende più che la somma delle sue parti p. 43
L'operaio. Dominio e forma

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.

Origine: Citato in Matt Damon sulla relazione gay di Liberace: «Quello è un vero matrimonio» http://gayburg.blogspot.com/2012/12/matt-damon-sulla-relazione-gay-di.html#ixzz2YNpija5L, Gayburg.blogspot.com, 14 dicembre 2012.

Origine: Da Una introduzione alla Matematica.

“La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio.”
da Studio di filologia sacra, 1838

Mélanges d'histoire et de voyagers