Frasi su secco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema secco, vita, due-giorni, giorno.
Frasi su secco

da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione

dalla raccolta Corno Autunnale, 1927
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, pp. 188-189.

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Taglia secco come un architetto, di quelli linearisti! L'ho inventata adesso quella corrente!”
Marquez durante il GP d'Olanda
Tratte da alcune gare

Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio

da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976

“Non ho mai conosciuto uno che non valesse un fico secco e che non fosse irascibile.”
Aforismi e detti memorabili

Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona

libro II, capitolo XVIII, p. 134
De medicina libri octo
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 22

da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45

Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'ordine delle somiglianze, Rizzoli, Milano, 1967.
Origine: Da Avvenire, 13 settembre 2008.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992

Origine: Trattato di astrologia, p. 22

Origine: Trattato di astrologia, p. 47
Citazioni di Zucchero
Origine: Dal book fotografico di Live in Italy.
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 42-43

Del vitto pitagorico per uso della medicina
Il più grande crimine
“Bati sfonda tutto con un colpo di mortaio | poi ce pensa Totti a fare secco l'avversario.”
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

“Sensibile. Mi lasciò secco. Quel Morrow era sensibile suppergiú quanto un dannato cesso.”
cap.VIII
Il giovane Holden

“Sono un albero secco che aspetta solamente le foglie degli altri.”
5 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
Parlata dalla finestra di casa
L'abito di piume
Someday This Pain Will Be Useful to You

a Susan Gilbert, verso febbraio 1852, 77
Lettere
Origine: In Le lettere 71-80 http://www.emilydickinson.it/l0071-0080.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Reminiscenze: luoghi e persone

I. Grecia, p. XLIII
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia
