Frasi su sete
pagina 2


Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo

libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

Buddhacarita

153-154; 2003, p. 45
Dhammapada

II, II; p. 91
Il papato socialista
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55

A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Omelie, All'Esplandade des Invalides

da Interrogatorio a Maria, Rizzoli, 1979
In lode della pederastia, vv. 76-85
Rime

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 523

A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 50
I luoghi e la polvere

Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I
Il miraggio, p. 157
Le belle

“Non so quale sete diabolica m'impedisca di denunciare il patto col mio respiro.”
Confessioni e anatemi

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

La senda del drago, ed. Plaza y Janés
Dal temperamento un metodo
“Piuttosto che una sentenza | di morte s'infligga una sete | d'amore in un deserto di affetti.”
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno
“Gli uomini dovrebbero essere governati come sono, e non come si vorrebbe che fossero.”
in fontespizio a Prefazione a Gli dei hanno sete
Gli dei hano sete, oppure Gli dei sitibondi
Prefazione a Gli dei hanno sete
“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”
da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989

Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.

207, 1
Discorsi

Buddha: dal Canto XII, § 103
Le gesta del Buddha

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 19

Astinenzia; 2012, § 31
Bestiario o Le allegorie

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
“"nei bar non metto mai piede, e se mia moglie ha sete, se la tiene"”
ibidem
Attribuite
Origine: Citato in Firpo, p. 249.

Origine: Da La Terra Santa: e altre poesie, Lacaita, 1984.
Consolazioni

Origine: Citato in Juve, la cultura della vittoria, la Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2015, p. 25.

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3

Origine: Da «Marco Pannella e il Papa, quando l'amicizia va oltre la conversione» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/marco-pannella-papa-francesco-amicizia-_b_10046920.html, Huffington Post.it, 19 maggio 2016.

da Ulterius!, 30 Marzo 1905, A bordo dell'Umberto I, p. 287
Tripolitania

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

Origine: Dall' intervista di Aldo Cazzullo, De Benedetti: «Le élite hanno fallito L’Italicum cambi o voterò No» http://www.corriere.it/politica/16_luglio_08/de-benedetti-le-elite-hanno-fallito-l-italicum-cambi-o-votero-no-e711131e-4544-11e6-888b-7573a5147368.shtml, Corriere della Sera, 8 luglio 2016.

Amore socratico; 1993, p. 55
Dizionario filosofico
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 690.