
da Agorà Estate, Rai 3
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sgarbi su UE e stati sovrani (VIDEO) http://www.losai.eu/sgarbi-su-ue-e-stati-sovrani-video/, Lo Sai.eu, 13 novembre 2015.
da Agorà Estate, Rai 3
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sgarbi su UE e stati sovrani (VIDEO) http://www.losai.eu/sgarbi-su-ue-e-stati-sovrani-video/, Lo Sai.eu, 13 novembre 2015.
da I figli peluche http://costanzamiriano.com/2011/05/06/la-fabbrica-dei-figli/, CostanzaMiriano.com, 6 maggio 2011
Origine: Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Origine: Citato in Roberto Croci, Shannyn Sossamon - Vogue.it http://www.vogue.it/beauty/notizie-bellezza/2010/09/shannyn-sossamon, vogue.it, 8 settembre 2010.
Origine: Dalla mia vita, pp. 206–207
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75
“Tutti gli altri vitii nel vecchio s'invecchiano, ma la sola avaritia ingiovanisce.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 430
Origine: Dialoghi Piacevoli, De' Magistrati, p. 127
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48
Origine: Dal Corriere della Sera; citato in Gotham http://www.mediaset.it/quimediaset/rubriche/gotham_20073.shtml, Mediaset.it, 10 novembre 2014.
Origine: Citato in Carceri, monito di Napolitano. Letta: «Il governo è pronto» http://www.corriere.it/politica/13_ottobre_08/carceri-messaggio-napolitano-camere-c44b5c30-3003-11e3-8faf-8c5138a2071d.shtml, Corriere.it, 8 ottobre 2013.
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde
“Troppe ceneri sparge attorno a sé la noia,
la gioia quando c'è basta a sé sola.”
Gli strumenti umani
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Masal Pas Bagdadi, Dizionario affettivo, Giunti, Firenze – Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=MS9z2uzYMNAC&pg=PA13 p. 13].
Burden of Dreams, 1982
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Mariggiò, Edoardo Boncinelli – Il Paese ha bisogno della scienza http://www.datamanager.it/rivista/edoardo-boncinelli-il-paese-ha-bisogno-della-scienza-51459.html, datamanager.it, 26 novebre 2013.
Thom Merrilin: capitolo 16
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da un'intervista a Game Informer; citato in Metal Gear Solid V The Phantom Pain: David Hayter svela ulteriori retroscena sul suo allontanamento http://www.everyeye.it/notizie/metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-david-hayter-svela-ulteriori-retroscena-sul-suo-allontanamento-257070.html, Everyeye.it, 25 marzo 2016.
“È difficile trovare una sola pagina che non sia animata e vivacizzata da una fiamma interna.”
Emmanuel Mounier
La prima radice, Citazioni sull'opera
4 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910
Johann Buddenbrook: III, X; 2002, p. 134
I Buddenbrook
“Sola la vittoria tramuta a posteriori l'utopia in realismo.”
La rivoluzione liberale
Al Comitato della Emigrazione Slava Meridionale, Pisa, 3 dicembre 1862; p. 303
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Grassi Giovanna, Neeson detective tormentato: ma un ragazzino mi ridà il sorriso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2014/agosto/24/Neeson_detective_tormentato_ragazzino_rida_co_0_20140824_da11c9a0-2b52-11e4-8af2-28ae013ccf8e.shtml, Corriere della Sera, 24 agosto 2014, p. 34.
“Farmi vivere è la sola cosa che domando all'opera d'arte.”
24 dicembre, p. 265
Giornale di bordo
dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista
da Mai sola mai, n. 1
Mai soli mai
“Le genti d'Italia son tutte una sola | Son tutte una sola – le cento città.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 383 e 673
Inno di Garibaldi
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
Origine: Citato in Scola: "Quando l'Alcantara diventò l'inferno di Gassman" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/21/scola-quando-alcantara-divento-inferno-di-gassman.html, Repubblica.it, 21 agosto 2004.
“La terra ha un fiato. Con noi sopra respira il suo respiro quieto.”
Origine: Da Per voce sola.
dall'intervista a Il Messaggero del 9 giugno 2006
dall'ultimo comizio fatto a Sciacca
Fonte ulteriore?
Origine: Citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 25. ISBN 88-389-2355-8
Christian Meier, Cultura, libertà e democrazia. Alle origini dell’Europa, l’antica Grecia. Milano, Garzanti, 2009, p. 144
Origine: Dall'intervista di Alessandro De Angelis, Roberto Saviano: "Gomorra è nelle liste di Vincenzo De Luca. La lotta alla mafia non è una priorità di Matteo Renzi" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/07/roberto-saviano-intervista-de-luca_n_7232580.html, Huffingtonpost.it, 7 maggio 2015.
Non è un paese per vecchie
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 192
“Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore.”
Pensieri, La fede
“C'è una sola regola per dimostrarsi uomo: qualsiasi cosa si presenti, affrontala in piedi.”
Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.
Il tormento di Chopin
Origine: Citato in [//www.repubblica.it/online/sport/zeman/doping/doping.html Zeman: "Il calcio è in mano ai farmacisti"], Repubblica.it, 6 agosto 1998.
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Una donna è con dignità sposa e vedova, una volta sola.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 41
Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
“I fiori e il sole sono la sola bellezza che renda tollerabile la vita.”
Origine: Le aquile, p. 30
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.
Gli sembrava che la bestia dentro di lui stesse dissolvendosi in un vento fresco e nuovo.
Il Bacio d'Argento
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
“Molte astuzie conosce la volpe, una sola, ma grande, il porcospino.”
fr. 201 West²
Origine: Thus, whatever system of organs be studied, the comparison of their modifications in the ape series leads to one and the same result—that the structural differences which separate Man from the Gorilla and the Chimpanzee are not so great as those which separate the Gorilla from the lower apes. (da Evidence as to Man's Place in Nature, cap. 2, § 123 https://en.wikisource.org/wiki/Evidence_as_to_Man%27s_Place_in_Nature/Chapter_2#123)
Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport, 6 giugno 2013; citato in Perché fu Calciopoli? Sentite Petrucci! Ora sulla Juve il fango è francese http://www.ju29ro.com/news/4951-perche-fu-calciopoli-sentite-petrucci-ora-sulla-juve-il-fango-e-francese, Ju29ro.com, 7 giugno 2013.
“Se tu fossi qui, aprirei le pareti con due endecasillabi.
Se tu fossi qui, io sarei sola.”
Amorino
Origine: Citato in "Perché non sempre eravamo d'accordo", l'Espresso, 9 novembre 1975.
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Soldato che Hans Carossa ricorda, ponendone la figura in forte rilievo, nel suo Diario di guerra. In una lettera dal fronte Glavina scrive: "[...] Sì; se andiamo in cerca di fatiche e pericoli, così come ci vengono incontro, ci prepariamo per fatiche più nobili, pericoli più reali. Io sono come un uomo d'azione che non conosce ancora la sua azione. «Rapisci la luce alle fauci del serpente!» Qual'è la voce che mi grida a volte queste parole nel sonno profondo?"(nota di diario del 16 ottobre 1916, p.28 del Diario di guerra di Hans Carossa); da Hans Carossa, Diario di guerra, traduzione di Anita Rho, Sperling & Kupfer, 1941
Origine: Dalla lettera al padre del 2 novembre [1943] Ore 8, p. 12.