Frasi su star

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema star, bene, vita, essere.

Frasi su star

Charles Bukowski photo
Robert Baden-Powell photo

“Quando guardate, guardate lontano, e anche quando credete di star guardando lontano, guardate ancor più lontano!”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

Origine: Da Headquarters Gazette, novembre 1920, in Taccuino, p. 123.

Fabio Volo photo
Noyz Narcos photo

“Aprimi il cervello, stai cercando i mostri.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Underground Rap Star
Ministero dell'Inferno

Cassandra Clare photo
Vasco Rossi photo
Vasco Rossi photo
Noyz Narcos photo

“Questa è la mia merda e non si tocca.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Underground Rap Star
Ministero dell'Inferno

Johnny Depp photo
Noyz Narcos photo

“A te ti spaccano la faccia solo perché m'hai dissato.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Underground Rap Star
Ministero dell'Inferno

Vasco Rossi photo
Giorgio Gaber photo

“La libertà non è star sopra un albero, | non è neanche avere un'opinione, | la libertà non è uno spazio libero, | libertà è partecipazione.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani

Tiziano Ferro photo
Inayat Khan photo
Vasco Rossi photo
Anna Frank photo
Jovanotti photo

“Che bello è quando c'è tanta gente e la musica, la musica ci fa star bene.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Ciao mamma
Giovani Jovanotti

Günter Grass photo
Stephen Hawking photo
Socrate photo
Tiziano Ferro photo
Magic Johnson photo
Frédéric Beigbeder photo

“La nostra generazione è troppo superficiale per il matrimonio. Ci si sposa come si va al McDonald's. Poi si fa zapping. Come vorreste che si restasse tutta la vita con la stessa persona nella società dello zapping generalizzato? In tempi in cui le star, gli uomini politici, le arti, i sessi, le religioni sono più intercambiabili che mai, perché il sentimento amoroso dovrebbe fare eccezione alla schizofrenia generale? E poi, prima di tutto, da dove ci viene questa strana ossessione d'ingegnarci a ogni costo per essere felici con una sola persona? Su 558 tipi di società umane, solo il 24 per cento è monogama. La maggior parte delle specie animale è poligamo. Il matrimonio è caviale a ogni pasto: un'indigestione di ciò che adorate, fino alla nausea. "Su prendetene ancora un po'… Come? Non ne potete più? Ma se lo trovavate delizioso poco fa, che vi succede, si può sapere?"
La potenza dell'amore, il suo incredibile potere, doveva terrorizzare la società occidentale a tal punto da farle creare questo sistema mirato a disgustarvi di ciò che amate.
Un ricercatore americano ha recentemente dimostrato che l'infedeltà è biologica.
L'infedeltà, secondo questo celebre scienziato è una "strategia genetica atta a favorire la sopravvivenza della specie". Immaginatevi la scena: "Amore, non ti ho tradita per mio piacere personale: l'ho fatto per la sopravvivenza della specie! Tu puoi anche fregartene, ma qualcuno deve pur farsi carico della sopravvivenza della specie! Se credi che io mi diverta!…”

Frédéric Beigbeder (1965) scrittore e critico letterario francese
Primo Mazzolari photo
Konrad Lorenz photo
Socrate photo
Jovanotti photo

“Ci sono trenta modi per salvare il mondo | ma uno solo perché il mondo salvi me: | che io voglia star con te | e tu voglia star con me.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da 30 modi per salvare il mondo
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

John Lennon photo
Platone photo
Luciano Ligabue photo

“C'è chi ha scritto bestemmie sul cuore, però i conti per sé li sa fare, e il totale non cambia anche se fa star male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

Andy García photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Cosa importa, Wilhelm, che siano fantasmi, se ci fanno star bene?”

18 luglio; 1998, p. 83
I dolori del giovane Werther, Libro primo

Alessandro Manzoni photo
Bianca Pitzorno photo
Hermann Hesse photo
Charles Bukowski photo
Marilyn Monroe photo

“Non sono stata abituata alla felicità: è qualcosa che non ho mai dato per scontato, ma pensavo che sarebbe arrivata con il matrimonio.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Giacomo Leopardi photo
Francesco Petrarca photo
Platone photo
Marilyn Manson photo

“Siamo tutte star adesso, nello show delle droghe.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da The dope show, citando Andy Warhol
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno nelle vesti della rockstar Omēga

Alessandro Baricco photo

“E allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio questa donna impazzirò. E io pensai: se non bacio questa ragazza impazzirò.”

Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Variante: Allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio quella donna impazzirò. E io pensai: se non bacio quella ragazza impazzirò.

Antonio Fogazzaro photo
Franco Califano photo
Luciano Ligabue photo

“È un nastro che gira, su un mondo che gira di più, vorresti star giù un giro o vuoi girar di più?”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Uno dei tanti, n. 2
Miss Mondo

Giorgio Gaber photo

“La solitudine | non è mica una follia | è indispensabile | per star bene in compagnia.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La solitudine, disco 2, n. 1
Libertà obbligatoria

Stan Lee photo

“[Parlando dei suoi celebri cameo] Non sono io a scrivere la mia parte, altrimenti mi scriverei una scena di mezz'ora. Lo scrivono loro, e mi danno poco tempo perché hanno paura che eclissi le star con la mia performance.”

Stan Lee (1922–2018) fumettista, editore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Citato in Doctor Strange, Stan Lee rassicura i fan: "Scott Derrickson ha fatto un ottimo lavoro" http://talkymovie.it/post/2092/doctor-strange-stan-lee-rassicura-i-fan-scott-derrickson-ha-fatto-un-ottimo-lavoro/, talkymovie.it.

Noyz Narcos photo
Roberto Benigni photo
Dante Alighieri photo
José Saramago photo
Cesare Pavese photo
Marilyn Monroe photo

“Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Marilyn Monroe photo
Marilyn Monroe photo
Ernest Hemingway photo

“Fino ad ora, sulla morale ho appreso soltanto che una cosa è morale se ti fa sentire bene dopo averla fatta, e che è immorale se ti fa star male.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Origine: Da Morte nel pomeriggio.

Carl Sagan photo
John McEnroe photo
Hayden Christensen photo

“[Su Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith] La pellicola coniuga la morte di un'anima perdutasi e l'amore, che continua con la nascita dei due figli. Non c'è sangue, c'è piuttosto la lava rossa dell'inferno del Male, che arma gli uni contro gli altri.”

Hayden Christensen (1981) attore canadese

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.

Carmelo Bene photo
Caparezza photo

“Per pagare le spese bastava un diploma, non fare la star o l'icona, | né buttarsi in politica con i curricula presi da Staller Ilona.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Goodbye Malinconia n.° 7

Al Pacino photo

“Mi sento più vivo in un teatro che in qualunque altro posto, ma quello che faccio in teatro l'ho preso dalla strada.”

Al Pacino (1940) attore statunitense

Origine: Citato in The Hollywood Reporter Star Profiles, 1984.

Tucidide photo
Irvine Welsh photo
Keiko Ichiguchi photo
Gregory Scott Paul photo

“Ahimè, i produttori dei prodotti commerciali dei dinosauri continuano a rigurgitare materiali di bassa qualità che sono o obsoleti o inappropriatamente derivativi. I documentari e i libri sui dinosauri sono diventati così numerosi che non hanno più fascino e non provo più nemmeno ad aggiornarmi. Ci sono anche dei seri problemi con la qualità e l'affidabilità, che spesso non soddisfano le aspettative degli scienziati. Ecco un esempio; ho quasi sferrato un calcio allo schermo della tv quando un documentario ha affermato che il cervello di Tyrannosaurus fosse grande quanto quello di un gorilla, nonostante il suo quoziente intellettivo fosse di poco superiore rispetto a quello di un coccodrillo. E perché i teropodi vengono spesso raffigurati immobili, pronti a sfidare le proprie prede prima di attaccarle, quando il vero scopo dei predatori è quello di colpire e sopraffare le proprie vittime prima che esse si accorgano di quello che sta accadendo? Questi standard bassi non mi sorprendono, siccome i media e la stampa spesso promuovono la credenza nel paranormale. Ma questi sono cavilli. La scienza dei dinosauri è quasi completamente cambiata nel mezzo secolo in cui sono stato cosciente. Vecchie star come Allosaurus e il sempre bizzarro Stegosaurus hanno ancora il loro fascino, ma ora sappiamo dell'esistenza dei sauropodi corazzati, dei terizinosauri panciuti e dei dromaeosauri dalle ali multiple simili a quelle degli uccelli. Il modello rettiliano è superato e quello uccello-mammifero è dominante.”

Gregory Scott Paul (1954) paleontologo, sociologo e illustratore statunitense

Alas, producers of commercial dinosaur products continue to churn out low quality product that is either obsolete or improperly derivative. Dino documentaries and books have become so plentiful that they are no longer special and I do not try to keep up with them. There are also serious problems with quality and accuracy which often fail to meet the expectations of scientists. More about those problems here. I about kicked in the TV screen when one dino doc claimed that the brain of Tyrannosaurus was as large as that of a gorilla when its IQ was not all that much better than a croc’s. And why are the theropods shown pausing to challenge their prey before they charge, when the actual focus of predators is to hit and overwhelm the victim before it knows what is happening? The low standards are not surprising considering how the media and press frequently carry product that promotes belief in the paranormal. But these are quibbles. Dinosaur science has almost completely transformed over the half century that my neural network has been aware of it. The old stand-bys from Allosaurus to the always strange Stegosaurus are still fascinating, but we now know about armored sauropods, fat-bellied therizinosaurs and multi-winged, near avian, sickle claws. The reptile model is out and the avian-mammalian is dominant.
Autobiography

Chad Smith photo
Vittorio Giovanni Rossi photo
Brad Pitt photo
Christian Friedrich Hebbel photo

“Star seduti in tutti i casi toglie il pericolo di cadere.”

Christian Friedrich Hebbel (1813–1863) poeta e drammaturgo tedesco

libro Diario

Suzanne Collins photo
Fabrizia Ramondino photo

“E fuggendo Napoli, per inseguire un Nord mitico, che quasi sempre non oltrepassava Roma, [i giovani intellettuali napoletani] venivano a loro volta inseguiti da Napoli, come da una segreta ossessione. Ché Napoli usa seguire i suoi concittadini dovunque, come un'ombra, se si trasferiscono altrove…. Così Napoli, dove è così difficile vivere e che invoglia tanto a partire, che è così difficile abbandonare e che costringe sempre a tornare, diventa, più di molti altri, il luogo emblematico di una generale condizione umana nel nostro tempo: trovarsi su un inabitabile pianeta, ma sapere che è l'unico dove per ora possiamo star di casa.”

Fabrizia Ramondino (1936–2008) scrittrice italiana

da Star di casa, Garzanti, Milano, 1991, pp. 59-60
Origine: Citato in Maria Ornella Marotti, Ethnic Matriarchy: Fabrizia Ramondino's Neapolitan Word, in Italian Women Writers from the Renaissance to The Present, [Revising the Canon], Edited with an Introduction by Maria Ornella Marotti, The Pennsylvania State University Press, University Park, Pennsylvania, 1996, p. 184 https://books.google.it/books?id=-jj5TNYvakMC&lpg=PA184&dq=&pg=PA184#v=onepage&q&f=false

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rick Riordan photo
Ludovico Ariosto photo
Henrik Ibsen photo
Marilyn Monroe photo

“[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Marilyn Monroe photo

“Sentivo la mia mancanza di talento come se internamente indossassi abiti da quattro soldi. Ma, mio Dio, quanto volevo imparare, migliorare.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Francesco Petrarca photo

“Morte fura | Prima i migliori, e lascia star i rei.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. CXC nell'ed. Marsand, sonetto CCX nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

Michail Bulgakov photo
Apuleio photo
Tom Regan photo

“Se uno s'impegna può star male ovunque.”

Roberto Antoni (1954–2014) scrittore, cantante e attore italiano

Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti

Jock Stein photo
Jason Priestley photo

“La gran cosa di Hollywood è che c'è sempre una star più grande di te.”

Jason Priestley (1969) attore e regista canadese

ad un concorso per sosia di Marilyn Monroe nel 1993; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 400

Federico Buffa photo
Francesco Berni photo

“Ben che un pugnale, un cesso, o ver un nodo | ti faranno star queto in ogni modo.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

da Contra Pietro Aretino, vv. 49-50
Rime

Jack Lemmon photo
Alessandro Baricco photo

“E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
– Già.
– Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
– Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
– No. Ma sta' attento: dato che non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire per star dietro ad un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi si paga. È solo questo davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi a scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.”

Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52

George Lucas photo

“Non avevo assolutamente idea che il cammino sarebbe stato così lungo. Sono felice che sia andata così: Star Wars non è più solo una lotta del Bene e del Male. È una storia di persone che scelgono il loro sentiero, di amici e di mentori, di sogni perduti e tentazioni, di guerre e, alla fine, di redenzione.”

George Lucas (1944) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star wars» ritorna con un amore proibito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/14/Star_wars_ritorna_con_amore_co_0_0204144300.shtml, Corriere della sera, 14 aprile 2002.

Giulio Andreotti photo
Mike Dirnt photo

“Tutti i miei credi religiosi sono basati su Star Wars.”

Mike Dirnt (1972) bassista statunitense

da un'intervista telefonica con Doug Van Pelt; citato in Doug Van Pelt, Rock Stars on God, Relevant Books

Hayden Christensen photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Vasco Rossi photo