Frasi su tempo
pagina 56

Origine: Da Che fare col «buon selvaggio», L'illustrazione italiana; citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
Origine: Da Elogio della guerra, Marsilio, 1999.
Amorino

Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 687-688

da Malaparte: 1950-1951, a cura di Edda Ronchi Suckert, Ponte alla Grazie, Milano, 1994, p. 422
Origine: Santo impostore, p. 67

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Electronic Beats; citato in John Frusciante (ex Red Hot Chili Peppers) è uscito dal mercato: 'Smetto di pubblicare musica' http://www.rockol.it/news-644247/john-frusciante-smetto-di-pubblicare-musica, Rockol.it, 26 maggio 2015.

“Qui la gente va veloce | ed il tempo corre piano | come un treno dentro una galleria.”
da Natale, n. 2
De Gregori

Origine: Citato in Elémire Zolla, Eclissi dell'intellettuale, Bompiani, Milano, 1959; citato in Beatrice Panebianco, Mario Gineprini e Simona Seminara LetterAutori, Percorsi ed esperienze letterarie, Dal Seicento all'Ottocento, volume secondo, Zanichelli, Bologna, 2011, p. 594. ISBN 978-88-08-32082-7

Origine: Da una riunione avvenuta il 4 aprile 1993 a Villa San Martino, residenza di Berlusconi, e riportata da Ezio Cartotto, lì presente; citato in Gianni Barbacetto, Berlusconi, 20 anni fa la discesa in campo. Con la regia di Craxi e Dell’Utri http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/26/berlusconi-20-anni-fa-la-discesa-in-campo-con-la-regia-di-craxi-e-dellutri, IlFattoQuotidiano.it, 26 gennaio 2014.

Il Presidente Tayyip Erdogan parla di "caos che qualcuno sta creando per distruggere la Turchia".

Contro Aristogitone, fr. 39a Jensen, conservato da Publio Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 12; traduzione in Oratori attici minori, p. 270
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Origine: Citato in Buddha, la vita e gli insegnamenti, a cura di Osho, Macro Edizioni, Diegaro di Cesena, 2007, p. 59.
Era una domanda carica di romanticismo e di superficialità, perché più il calcio conquistava le folle, e più era destinato a calarsi nella società.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Riportato in un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10153667322921091&id=148330681090 su Facebook.com, 29 maggio 2015.

“La vita è terribile come la morte.”
da Vita nel tempo: lettere, 1905-1968, a cura di Nico Naldini, Longanesi, 1989

da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni

Da Conversazione a Lagia: Cipro e la Signora Gladstone, p. 255
Mani. Viaggi nel Peloponneso

10 aprile 1938; p. 733
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 447.
Per il ministro Agostino Magliani, p. 77
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro
cap. 4, p. 44
La chimera

Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, traduzione di Laura Felici, Newton Compton, 1992.

cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Origine: L'anello di scuola, p. 126

Origine: Citato in "Giappone, sì all'apartheid": la frase choc nel Paese degli stranieri "invisibili" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/21/giappone-si-allapartheid-frase-choc-dellautrice-nel-paese-degli-stranieri-invisibili/1441815/, Il Fatto Quotidiano.it, 21 febbraio 2015.

Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240

Origine: Collezione d'osservazioni, e riflessioni di chirurgia, p. 276

da From Biology to Ethics, San Diego, 1969, pp. 15-16; citato in George Steiner 1984, p. 124

Origine: Da Quando Kafka andava al cinema e non riusciva a trattenere le lacrime https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Quando_Kafka_andava_cinema_non_co_0_0210153512.shtml, Corriere della Sera, 15 ottobre 2002.

da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53

Origine: Citato in La lettera che mi ha scritto il Papa su "La profezia finale" e la mia risposta http://www.antoniosocci.com/la-lettera-che-mi-ha-scritto-il-papa-su-la-profezia-finale-e-la-mia-risposta/, AntonioSocci.com, 19 febbraio 2016.
Origine: La vita segreta del tuo gatto, pp. 82-83

Origine: Da «In tre anni, da Rio a Cracovia, Francesco ha totalmente destrutturato il mondo cattolico» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/gmg-rio-cracovia-_b_11293034.html, Huffington Post.it, 1° agosto 2016.
Origine: Uomini e bestie, pp. 9-10
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 24
Origine: Da Decidere e raccontare in tempo reale accomunati da 90 anni, L'arbitro, dicembre 2014, p. 19.
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146

“Ogni errore nella storia della Chiesa è una verità allo stesso tempo appropriata e distorta.”
La sovversione del Cristianesimo
Il nespolo
Origine: Citato in in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 18.
“Tempi di crisi sono tutti quei tempi di cui abbiamo coscienza in quanto tempo.”
Mantra 3, p. 24
Origine: Gente senza storia, p. 13

“Tempo verrà, quando non si mangerà più nella propria abitazione.”
Origine: Scherzi di gioventù, p. 27

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia

“Non serve creare alibi, toglie tempo alla realizzazione dei successi.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/