
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
“L'arte trionfa quando riesce a usare come strumenti le convinzioni, piegandole al proprio fine.”
Maugham: cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 33
Vita, morte, risurrezione
da De Bello Gothico, vv. 635-640
L'abbandono alla divina provvidenza
da Le due culture, traduzione di Adriano Carugo, Feltrinelli, Milano, 1964
da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà
il Professore: cap. VIII, pp. 67 sg.
Il correttore
Origine: Una certa idea di Europa, pp. 46 sg.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
Con data
Origine: Da In cima al mondo per cominciare la rivoluzione http://www.francorossi.com/?p=2882, Francorossi.com, 13 luglio 2006.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, pp. 88-89
pag. 90
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114
Origine: Citato in Italia, Lippi: "Noi come la Schiavone" http://www.ilsole24ore.com/art/dossier/2010-06-09/italia-lippi-come-schiavone-131200.shtml?uuid=AYPksDxB, Il Sole 24 Ore, 9 giugno 2010.
da Epigrammi in Of Treason, libro IV, epigramma V
da La Gazzetta Sportiva, 24 luglio 2011
Milan-Olimpia Asunción, 9 dicembre 1990, consegna del trofeo
Origine: Margherita dolcevita, p. 12
Origine: All'inizio del 2008 Federer ha accusato una leggera forma di mononucleosi, che ne ha condizionato pesantemente il rendimento.
Origine: Da Sì, Federer è malato Soffre di Nadalite http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/19/Federer_malato_Soffre_Nadalite_ga_10_080519024.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2008.
Origine: Da ROGER FEDERER Il vero gentleman vive di bellezza http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/16/ROGER_FEDERER_vero_gentleman_vive_ga_10_080216034.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2008.
Origine: Da La Monarchia Tradizionale, Edizioni Controcorrente, 2001.
“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”
da Fuori
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7
da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62
pag. 81
Capitani, fanatici e ribelli
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
Suzan Anthony
Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia
Variante: L’uomo attenderà sempre l’avvento della giustizia; e, affinché trionfi, rinuncerà alla libertà, per poi rimpiangerla.
da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28
Here's to you Nicola and Bart | Rest forever here in our hearts | The last and final moment is yours | That agony is your triumph!
Origine: Da Here's to You, scritta con Ennio Morricone.
Origine: Il critico, p. XVIII
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
“La democrazia è sempre, per sua natura e costituzione, il trionfo della mediocrità.”
Origine: Citato in Oggi, 11 ottobre 2000.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIII
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 19-20
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
Volete andarvene anche voi?
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
“Quando trionfa la razionalità strumentale, che seppellisce sotto di sé ogni senso […]”
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.
dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Giochi senza bandiere http://www.beppegrillo.it/2012/08/giochi_senza_bandiere.html, BeppeGrillo.it, 5 agosto 2012.
Origine: Cenno critico e biografico, p. X-XI
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 14
Origine: Luce del Medioevo, p. 45
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XI-XII