Frasi sull'amore
pagina 9

Janis Joplin photo
Giuseppe Mazzini photo
Khalil Gibran photo

“L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Luciano De Crescenzo photo
Pier Paolo Pasolini photo
Ernesto Cardenal photo

“In tutta la natura ci sono le iniziali di Dio e tutte le creature sono lettere d'amore di Dio per noi.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 28

Fulton J. Sheen photo
Fulton J. Sheen photo

“L'amore segue l'orologio e il suo scopo; il sesso si concentra sulla molla e trascura la vera missione dell'orologio.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 19

Stephen King photo
Stephen King photo

“"[…] Ma volevo che tu sapessi che ti penso, Sarah. Davvero, per me non c'è mai stata qualcun'altra e quella notte fu la nostra notte più bella […] e quella notte fu la nostra notte più bella, anche se a volte mi è difficile credere che vi sia mai stato un anno 1970 e le dimostrazioni nei campus e Nixon presidente. Senza calcolatori tascabili, senza videocassette, senza orchestre punk e rock. E altre volte mi sembra che quel tempo sia tutt'ora vicinissimo, da poterlo quasi toccare. Mi sembra che se potessi tenerti tra le braccia, o toccare la tua guancia, o la tua nuca, potrei portarti con me in un futuro diverso senza dolore o tenebre o scelte amare.
Bene, tutti facciamo quello che possiamo e dobbiamo accontentarci… e se non ci basta, dobbiamo rassegnarci. Spero soltanto che tu mi penserai nel modo migliore che ti riesce, Sarah cara. Con tutto il cuore e tutto il mio amore. Johnny."
Le si mozzò il respiro di colpo e restò con la schiena rigida e gli occhi sbarrati. "Johnny…?"
Era andato.
Si alzò, si girò e naturalmente non c'era nulla. Ma poteva vederlo, ritto lì accanto, le mani sprofondate nelle tasche, il caldo sorriso un po' obliquo sul volto più attraente che bello che si appoggiava snello e disinvolto ad una tomba o ad un pilastro dell'ingresso o forse contro un albero rosseggiante d'autunno. Bella roba, Sarah, annusi ancora quella dannata cocaina?
Niente intorno se non Johnny, lì vicino. Forse ovunque.
Tutti noi facciamo quello che possiamo e dobbiamo accontentarci… e se non ci basta, dobbiamo rassegnarci. Niente è perduto per sempre, Sarah. Niente che non possa esser ritrovato.
"Sempre il vecchio Johnny", sussurrò Sarah. Uscì dal cimitero e attraversò la strada. Indugiò un attimo, voltandosi a guardare. Il tiepido vento d'ottobre alitava robusto e grandi cortine di luce e d'ombra sembravano attraversare il mondo. Gli alberi frusciavano misteriosamente.
Sarah salì in macchina e si allontanò.”

Origine: La zona morta, p. 458-460

François de La  Rochefoucauld photo

“Non amare troppo in amore è un mezzo sicuro per essere amati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

57
Massime, Massime soppresse

Paulo Coelho photo
Paulo Coelho photo
Milan Kundera photo
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda photo

“È così breve l'amore, ed è sì lungo l'oblio.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

da Posso scrivere i versi...
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: in Venti poesie d'amore e una canzone disperata, traduzione di Giuseppe Bellini, Nuova Accademia Editrice, 1963

Oscar Wilde photo
Oscar Wilde photo
Charles Bukowski photo

“l'amore si rinsecchisce, pensai | tornando verso il | bagno, anche più velocemente | dello sperma.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da la fine di una breve relazione; p. 41
L'amore è un cane che viene dall'inferno

Friedrich Nietzsche photo

“Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

139; Rimini, 1996

Cesare Pavese photo
Isabel Allende photo
Gabriel García Márquez photo
Gabriel García Márquez photo
Arthur Schopenhauer photo

“La mia metafisica dell'amore sessuale è una perla.”

Origine: L'arte di trattare le donne, p. 61, 2005

Arthur Schopenhauer photo
Colette photo
Francesco Guccini photo

“In fondo è proprio un gran bel gioco a far l'amore tanto e non bere poco.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Black-out
Metropolis

Gustave Thibon photo
Papa Francesco photo

“Custodire il creato, ogni uomo ed ogni donna, con uno sguardo di tenerezza e amore, è aprire l'orizzonte della speranza, è aprire uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi, è portare il calore della speranza! E per il credente, per noi cristiani, come Abramo, come san Giuseppe, la speranza che portiamo ha l'orizzonte di Dio che ci è stato aperto in Cristo, è fondata sulla roccia che è Dio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013

Papa Francesco photo
Giuseppe Fava photo
Ronald Laing photo
Giuseppe Moscati photo
Pavel Nedvěd photo
Papa Benedetto XVI photo
Raf photo

“Non potrà mai finire, mai ovunque tu sarai, ovunque io sarò, non smetteremo mai se questo è amore, amore infinto”

Raf (1959) cantautore italiano

da Infinito
Iperbole

Ibn Arabi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Carmen Consoli photo
Roberto Vecchioni photo

“Tutto ciò che si piange non è amore.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

da Euridice
Blumùn

Paolo Montero photo
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo
Franco Battiato photo
Franco Califano photo
Franco Califano photo
Andrea Bocelli photo
Vasco Rossi photo
Claudio Baglioni photo
Bernardo di Chiaravalle photo

“[I quattro gradi dell'amore]
[…] bisogna che il nostro amore cominci dalla carne. Se poi è diretto secondo un giusto ordine, […] sotto l'ispirazione della Grazia, sarà infine perfezionato dallo spirito. Infatti non viene prima lo spirituale, ma ciò che è animale precede ciò che è spirituale. […] Perciò prima l'uomo ama sé stesso per sé […]. Vedendo poi che da solo non può sussistere, comincia a cercare Dio per mezzo della fede, come un essere necessario e Lo ama.
Nel secondo grado, quindi, ama Dio, ma per sé, non per Lui. Cominciando però a frequentare Dio e ad onorarlo in rapporto alle proprie necessità, viene a conoscerlo a poco a poco con la lettura, con la riflessione, con la preghiera, con l'obbedienza; cosí gli si avvicina quasi insensibilmente attraverso una certa familiarità e gusta pura quanto sia soave.
Dopo aver assaporato questa soavità l'anima passa al terzo grado, amando Dio non per sé, ma per Lui. In questo grado ci si ferma a lungo, anzi, non so se in questa vita sia possibile raggiungere il quarto grado.
Quello cioè in cui l'uomo ama sé stesso solo per Dio. […] Allora, sarà mirabilmente quasi dimentico di sé, quasi abbandonerà sé stesso per tendere tutto a Dio, tanto da essere uno spirito solo con Lui. Io credo che provasse questo il profeta, quando diceva: "-Entrerò nella potenza del Signore e mi ricorderò solo della Tua giustizia-".”

Bernardo di Chiaravalle (1090–1153) religioso, abate e teologo francese

[…]
cap. XV
De diligendo Deo

Mathias Malzieu photo
Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue photo

“Quanti generi di pesci e che correnti forti, perché 'sto mare sia come vuoi te.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

Luciano Ligabue photo

“Mentre il sole alle spalle pian piano va giù, e quel sole vorresti non essere tu.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'amore conta, n. 4

Luciano Ligabue photo

“Sono qui per l'amore.. per riempire col secchio il tuo mare, con la barca di carta che non vuole affondare.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sono qui per l'amore, n. 11
Nome e cognome

Dolindo Ruotolo photo
Dolindo Ruotolo photo
Luca Carboni photo

“E non c'è niente da capire, e non c'è niente da spiegare, perché l'amore non ha parole e poi ti toglie anche la voce.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Le storie d'amore
Carboni

Elisa photo
Elisa photo
Michel Houellebecq photo

“In genere da una donna in analisi è impossibile cavare alcunché. Come ho avuto modo di constatare più volte, le sventurate che cadono in mano agli psicanalisti diventano definitivamente e letteralmente inutilizzabili. Questa conseguenza non va considerata come un effetto secondario della psicanalisi, bensì come il suo scopo principale. Con l'alibi della ricostruzione dell'io, in realtà gli psicanalisti procedono a una scandalosa demolizione dell'essere umano. Innocenza, generosità, purezza… tutto ciò viene rapidamente triturato dalle loro rozze mani. Gli psicanalisti, pinguamente remunerati, supponenti e stupidi, annientano definitivamente nei loro cosiddetti pazienti qualunque attitudine all'amore, sia mentale che fisico; in pratica si comportano da veri e propri nemici dell'umanità. Spietata scuola di egoismo, la psicanalisi sfrutta con agghiacciante cinismo le brave figliole un po' smarrite e le trasforma in ignobili bagasce dall'egocentrismo delirante, incapaci di suscitare altro che un legittimo disgusto. In nessun caso bisogna accordare la minima fiducia a una donna che sia passata per le mani degli psicanalisti. Meschinità, egoismo, arrogante ottusità, completa assenza di senso morale, cronica incapacità di amare: ecco il ritratto esaustivo di una donna "analizzata". Véronique, va detto, corrispondeva punto per punto a questa descrizione. L'ho amata quanto più ho potuto – il che significa parecchio amore.”

Michel Houellebecq (1956) scrittore, saggista e poeta francese

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo

“L'amore vero è luce, è chiarezza, è felicità fatta di piccole cose. È sentirsi vivi, felici, liberi, senza paure né timori.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 59

Massimo Troisi photo

“La sofferenza in amore è un vuoto a perdere: nessuno ci può guadagnare, tranne i cantautori che ci fanno le canzoni.”

Massimo Troisi (1953–1994) attore e regista italiano

dall'intervista di Gianni Minà a Pino Daniele e Massimo Troisi nel suo programma televisivo Alta Classe, 1992

Dargen D'Amico photo

“Rivederti da vicino convertirebbe Dio, | chissà se hai ancora voglia di fare l'amore con me.”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima

Carmelo Bene photo
Amos Oz photo
Ugo Foscolo photo
Adriano Celentano photo

“"Morire d'amore" | sono parole che son solo da pellicola | eppure Signore c'è forse ancora chi | d'Amore ci muore.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no

Adriano Celentano photo

“Vivere è un tiro alla fune | solo non ce la può fare | un uomo senza amore.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Uomo, n. 7
Uh... uh...

Adriano Celentano photo
Gianfranco Funari photo
Lady Gaga photo

“Voglio il tuo amore | e voglio la tua vendetta, | voglio tutto di te | fino a quando è gratis, | voglio il tuo amore.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Bad Romance n.º 1

Oreste Benzi photo

“Se ognuno di noi non libera la potenza d'amore che è dentro di lui, è colpevole!”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Emma Marrone photo

“Capita di arrendersi al ricordo di un amore negato.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Cullami, n. 2
A me piace così

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Gesù è Dio: pertanto il Suo amore, la Sua sete sono infiniti.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Sii la mia luce

Umberto Galimberti photo
Haruki Murakami photo
Giorgio Gaber photo

“Stategli sempre vicini, | date fiducia all'amore, il resto è niente.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Nazım Hikmet photo
Rino Gaetano photo

“Amo il sale della terra, | amo il sale della vita, | amo il sale dell'amore, | amo il sale che c'è in te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero

Teognide photo
Gianrico Carofiglio photo