Frasi sull'amore
pagina 8

Johann Wolfgang von Goethe photo
Isabel Allende photo
Gabriel García Márquez photo

“Se c'è una cosa per cui il giorno del Giudizio Universale dovranno condannarti è che hai avuto l'amore in casa e non hai saputo riconoscerlo.”

Gabriel García Márquez (1927–2014) scrittore e giornalista colombiano

Diatriba d'amore contro un uomo seduto

Gabriel García Márquez photo

“Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. «È vero,» le rispose lui «ma farai bene a non crederci.»”

Dell'amore e di altri demoni
Variante: Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. – È vero – le rispose lui – ma farai bene a non crederci.

Helen Keller photo
Giacomo Casanova photo
Martin Luther King photo
Jane Austen photo

“Mai aveva sentito così chiaramente di poterlo amare, come ora che tutto l'amore era vano.”

1975
Orgoglio e pregiudizio, Posizione ignota

Platone photo
Patch Adams photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'Esortazione Apostolica Familiaris Consortio, 22 novembre 1981
Origine: Citato anche nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

Teresa di Lisieux photo

“Gesù non guarda tanto alla grandezza delle azioni, e neppure alla loro difficoltà, ma all'amore che fa compiere questi atti.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a Celina, 20 ottobre 1888
Lettere

Gustave Thibon photo

“L'amore non è una scintilla effimera, nata dall'incontro di due desideri, è una fiamma eterna sprigionata dalla fusione di due destini.”

Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese

Origine: Quel che Dio ha unito, p. 165

Papa Francesco photo

“L'amore di Dio, quando brucia, produce della cenere: è l'umiltà.”

Madeleine Delbrêl (1904–1964) mistica francese

La gioia di credere

Francesco De Gregori photo

“Se tu fossi di ghiaccio ed io fossi di neve | – che freddo, amore mio! –, pensaci bene a far l'amore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Niente da capire, n. 1
Francesco De Gregori

Francesco De Gregori photo

“Ho imparato che l'amore insegna, ma non si fa imparare.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Caldo e scuro, n. 10
Amore nel pomeriggio

Giuseppe Moscati photo
Alessandro Baricco photo

“Io sono Hector Horeau e vi odio. Odio i sonni che dormite, odio l'orgoglio con cui cullate lo squallore dei vostri bambini, odio ciò che toccano le vostri mani marce, odio quando vi vestite per la festa, odio i soldi che avete in tasca, odio la bestemmia atroce di quando vi permettete di piangere, odio i vostri occhi, odio l'oscenità del vostro buon cuore, odio i pianoforti che come bare popolano il cimitero dei vostri salotti, odio i vostri amori schifosamente giusti, odio tutto quello che mi avete insegnato, odio la miseria dei vostri sogni, odio il rumore delle vostre scarpe nuove, odio ogni singola parola che avete mai scritto, odio ogni momento in cui mi avete toccato, odio tutti gli istanti in cui avete avuto ragione, odio le madonne che pendono sui vostri letti, odio il ricordo di quando ho fatto l'amore con voi, odio i vostri segreti da niente, odio tutti i vostri giorni più belli, odio tutto quello che mi avete rubato, odio i treni che non vi hanno portato lontano, odio i libri che avete lordato con i vostri sguardi, odio lo schifo delle vostre facce, odio il suono dei vostri nomi, odio quando vi abbracciate, odio quando battete le mani, odio quel che vi commuove, odio ogni singola parola che mi avete strappato, odio la miseria di quel che vedete quando guardate lontano, odio la morte che avete seminato, odio tutti i silenzi che avete straziato, odio il vostro profumo, odio quando vi capite, odio qualsiasi terra che vi abbia ospitato, e odio il tempo passato su di voi. Ogni minuto di quel tempo è stata una bestemmia. Io disprezzo il vostro destino. E ora che mi avete rubato il mio, solo mi importa sapervi crepati. Il dolore che vi spezzerà sarò io, l'angoscia che vi consumerà sarò io, il tanfo dei vostri cadaveri sarò io, i vermi che si ingrasseranno con le vostre carcasse sarò io. E ogni volta che qualcuno vi dimenticherà, lì ci sarò io. Volevo poi solo vivere. Bastardi.”

Castelli di rabbia

Papa Pio XII photo
David Grossman photo
Frédéric Beigbeder photo
Frédéric Beigbeder photo

“La nostra generazione è troppo superficiale per il matrimonio. Ci si sposa come si va al McDonald's. Poi si fa zapping. Come vorreste che si restasse tutta la vita con la stessa persona nella società dello zapping generalizzato? In tempi in cui le star, gli uomini politici, le arti, i sessi, le religioni sono più intercambiabili che mai, perché il sentimento amoroso dovrebbe fare eccezione alla schizofrenia generale? E poi, prima di tutto, da dove ci viene questa strana ossessione d'ingegnarci a ogni costo per essere felici con una sola persona? Su 558 tipi di società umane, solo il 24 per cento è monogama. La maggior parte delle specie animale è poligamo. Il matrimonio è caviale a ogni pasto: un'indigestione di ciò che adorate, fino alla nausea. "Su prendetene ancora un po'… Come? Non ne potete più? Ma se lo trovavate delizioso poco fa, che vi succede, si può sapere?"
La potenza dell'amore, il suo incredibile potere, doveva terrorizzare la società occidentale a tal punto da farle creare questo sistema mirato a disgustarvi di ciò che amate.
Un ricercatore americano ha recentemente dimostrato che l'infedeltà è biologica.
L'infedeltà, secondo questo celebre scienziato è una "strategia genetica atta a favorire la sopravvivenza della specie". Immaginatevi la scena: "Amore, non ti ho tradita per mio piacere personale: l'ho fatto per la sopravvivenza della specie! Tu puoi anche fregartene, ma qualcuno deve pur farsi carico della sopravvivenza della specie! Se credi che io mi diverta!…”

Frédéric Beigbeder (1965) scrittore e critico letterario francese
Lucio Anneo Seneca photo

“Tutti, o fratello Gallione, vogliono vivere felici, ma quando poi si tratta di riconoscere cos'è che rende felice la vita, ecco che ti vanno a tentoni. […]
Perciò dobbiamo prima chiederci che cosa desideriamo; poi considerare per quale strada possiamo pervenirvi nel tempo più breve, e renderci conto, durante il cammino, sempre che sia quello giusto, di quanto ogni giorno ne abbiamo compiuto e di quanto ci stiamo sempre più avvicinando a ciò verso cui il nostro naturale istinto ci spinge. Finché vaghiamo a caso, senza seguire una guida ma solo lo strepito e il clamore discorde di chi ci chiama da tutte le parti, la nostra vita si consumerà in un continuo andirivieni e sarà breve anche se noi ci daremo giorno e notte da fare con le migliori intenzioni.
Si stabilisca dunque dove vogliamo arrivare e per quale strada, non senza una guida cui sia noto il cammino che abbiamo intrapreso, perché qui non si tratta delle solite circostanze cui si va incontro in tutti gli altri viaggi; in quelli, per non sbagliare, basta seguire la strada o chiedere alla gente del luogo, qui, invece, sono proprio le strade più frequentate e più conosciute a trarre maggiormente in inganno. Da nulla, quindi, bisogna guardarsi meglio che dal seguire, come fanno le pecore, il gregge che ci cammina davanti, dirigendoci non dove si deve andare, ma dove tutti vanno. E niente ci tira addosso i mali peggiori come l'andar dietro alle chiacchiere della gente, convinti che le cose accettate per generale consenso siano le migliori e che, dal momento che gli esempi che abbiamo sono molti, sia meglio vivere non secondo ragione, ma per imitazione.”

Origine: De vita beata, I

Antonio Bello photo

“L'amore è sempre santo, perché le sue vampe partono dall'unico incendio di Dio.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Maria donna dei nostri giorni

Fëdor Dostoevskij photo

“Nell'amore astratto per l'umanità quasi sempre si finisce per amare solo se stessi.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Natasja Filippovna ad Aglàja; III, 10; 1995, p. 617

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo

“E l'amore ha l'amore come solo argomento | e il tumulto del cielo ha sbagliato momento.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Dolcenera, n.° 4

Vasco Rossi photo
Luciano Ligabue photo
Dolindo Ruotolo photo
Fabio Volo photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo
Max Gazzé photo

“Siamo uomini troppo distratti da cose che riguardano vite e fantasmi futuri | ma il futuro è toccare, mangiare, tossire, ammalarsi d'amore.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da La Favola di Adamo ed Eva
La favola di Adamo ed Eva

Dino Buzzati photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Spogliati dell'orgoglio, tu che desideri godere di un amore durabile!”

Exue fastus, | curam mansuri quisquis amoris habes!
Ars Amatoria

Noemi photo

“Ogni petalo, sai, si finge di essere una rosa.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da L'amore si odia
Sulla mia pelle

Lady Gaga photo

“Ho imparato che l'amore è come un mattone: puoi | costruirci una casa o affondarci un corpo morto.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Judas n.º 4

Oreste Benzi photo
Pino Cacucci photo

“Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.”

Pino Cacucci (1955) scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano

da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008

“Il sesso è una droga molto pesante: dà forte assuefazione e una tipica crisi di astinenza, nota come «delusione d'amore.»”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 120

Haruki Murakami photo
Orhan Pamuk photo
Rino Gaetano photo

“Nella foresta di faggi segati | le nuvole acerbe di cieli malati, | come gli illusi, le assurde chimere, seguendo l'amore partì il cavaliere.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da E la vecchia salta con l'asta, n. 6
Ingresso libero

Paramahansa Yogananda photo
Paramahansa Yogananda photo
Eugenio Scalfari photo
David Grossman photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Natalia Ginzburg photo
Brunori Sas photo
Salvatore Quasimodo photo
Pierpaolo Lauriola photo

“E il tempo è polvere e la polvere è la carne del tempo. L'amore in fin dei conti è ciò che rende privato l'infinito.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)

Alda Merini photo

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

da Corpo d'amore, Mondadori
Corpo d'amore

Madre Teresa di Calcutta photo

“Cerca di non giudicare gli altri. Se giudichi gli altri, non stai dando nessun amore.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Il cammino semplice, p. 48

Roberto Vecchioni photo
Primo Levi photo
Franco Zeffirelli photo
Joumana Haddad photo
Tito Brandsma photo
Mario Praz photo
Massimo Gramellini photo

“L'amicizia è un grande amore che si evolve […].”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Vent'anni di troppo, pos. 944
Cuori allo specchio

Aldous Huxley photo
Joël Dicker photo
Jiddu Krishnamurti photo
Franco Califano photo

“In amore, come nella vita, chi parte per primo vince due volte, ricordatevelo.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

libro Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «pratico»

Leo Buscaglia photo

“Amate per amare, non per avere qualcosa in cambio, altrimenti non è amore.”

Leo Buscaglia (1924–1998) docente, scrittore

libro Vivere, amare, capirsi

Roberto Benigni photo
Apuleio photo

“Perché forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi la passione.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

libro La favola di Amore e Psiche

“Il narcisismo non consiste nell'incapacità di amare, ma nell'incapacità di accogliere l'amore dell'altro.”

Enrico Maria Secci (1975) psicologo, psicoterapeuta, autore emergente

libro I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili

Paracelso photo

“La causa principale della guarigione è l'amore.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero
Oriana Fallaci photo
Paulo Coelho photo
Etty Hillesum photo
Luigi Pirandello photo

“E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Variante: E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.

Giovanni Lindo Ferretti photo
Rita Lee photo
Emily Dickinson photo

“Molte frasi ha la lingua Inglese – | io ne ho udita solo una – | Bassa come il riso del Grillo, | Sonora, come la Lingua del Tuono – || Mormora, come antiche Corali del Caspio, | quando la Marea si arresta – | si esprime in nuove inflessioni – | come un Caprimulgo – || irrompe con brillante Ortografia | nel mio semplice sonno – | fa tuonare i suoi Presagi – | finché mi scuoto, e piango || non per il Dolore, che mi ha dato – | ma per lo sprone alla Gioia – | Dilla ancora, Sassone! | Sottovoce – Solo a me!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo

“Non bussare alla masturbazione. È il sesso con qualcuno che ami.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hafez photo