Frasi su amato
pagina 3
Francesca da Polenta: V, 100-107
“L'uomo di slanci è sicuro del tuo amore. L'uomo di calcoli non è mai amato.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso.”
fr. 580
Frammenti
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
“Non si sente mai tanto di amare come quando si rivede l'oggetto amato.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
citato in John Heaton, Judy Groves, Wittgenstein, traduzione di B. Amato, Feltrinelli, 2009³
Origine: La Signora Craddock, p. 117-118
da Paese amato! Il cuore sogna
Russia e altre poesie
dalla Conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1980
“Ha gli occhi spietati di chi è amato sopra ogni cosa.”
1942
La provincia dell'uomo
Origine: Da Predisporsi al micidiale http://www.alessandrobergonzoni.it/minisito/autointervista.htm, autointervista sul sito ufficiale, 2007.
“Avrei tanto amato vivere, se avessi saputo come.”
pp. 122-123
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
Origine: Citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia" http://www.repubblica.it/esteri/2011/11/05/news/elton_john_omofobia-24461988/?ref=HREC1-5, Repubblica.it, 5 novembre 2011
1966, p. 191
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
29 novembre 1851, pp. 52-54
“Mio divino Amato Fratellino, | nel tuo sguardo vedo tutto il tuo domani.”
“Pensare a Dio è amarlo: quindi i filosofi hanno amato e amano Dio più d'ogni altro.”
I, p. 385
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
dall'intervista per WWE. com, ottobre 2005
“Amato stava a Craxi come il bidè sta al water.”
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Sgarbi, un seduttore ritardatario a caccia di «mule» e di voti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/03/Sgarbi_seduttore_ritardatario_caccia_mule_co_0_0105031224.shtml, Corriere della Sera, 3 maggio 2001, p. 13.
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 11
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
in Sistematica NN. 156-157, p. 154
Gesù
“Sentirete, nella vita, non l'abbandono, ma l'assistenza arcana dell'essere amato scomparso!”
volume 2, p. 64
Marranzini, Volume 2
Origine: Citato nell'articolo di Marco Fazio, Vincenzo Vela e il lavoro dello scultore http://www.artevarese.com/av/view/news.php?sys_tab=10020&sys_docid=6719&sjl=1, Artevarese.com, 25 marzo 2011.
p. 98-99
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.
Sententiae
citato in Philip Morris Progetto Cinema – Periodico di Cinema Italiano, n. 19, 2008
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
“Bisogna arrivare a credere come ha creduto la Madonna per amare come ha amato Lei.”
“L'Amato mio è trino, benché Uno, | poiché in essenza le persone sono | una Persona sola.”
XII, s. 4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] I Nomi principali nel Corano sono tre: Dio (Allāh), il Misericordioso (ar-Raḥmān) e il Signore (ar-Rabb) [...]
XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165
dal film-racconto Caro Occhio di Serafino Amato 2010-2011
pagg. 14-15
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
in introduzione alla prima edizione, p. XXVI
Storia della filosofia del diritto
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 96
da Sul teatro, a cura di Marco Consolini, Meltemi
Sul teatro
da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 285
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
I luoghi e la polvere
“Chi è amato, infatti, si muove a suo piacimento nell'intimo del cuore che lo ama.”
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
“Mi cerco e non mi trovo più, ma dove sarò andato, non so, m'avevo tanto amato però.”
Oh mama della jungla blu, n. 6
Storie di whisky andati
da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53
dall'intervista di Rosaria Amato, L'ultima volta di Alessandra Ferri "Voglio finire con un sorriso", la Repubblica, 22 luglio 2007
Origine: Citato in Tomas Milian ancora sbirro. Per fiction http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_dicembre_21/milian-ritorna-poliziotto-frignani-1602185718304.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2009.
“Non vorremmo limitarci ad accarezzare il corpo amato, ma essere la carezza stessa.”
In margine a un testo implicito
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 29
2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.
Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
Origine: Citato in La Stampa, 11 marzo 1993; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Proto-Vaffa Day http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-settem/21-settem.html, Repubblica.it, 21 settembre 2007.
“Nudo, con l'anima in rivolta, amato e disarmato, stanotte ho camminato sul mio senso di colpa.”
da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni
Origine: Citato in Deputata Pdl: "Bin Laden? È un miracolo di Wojtyla" http://www.leggo.it/articolo.php?id=119349, Leggo.it, 2 maggio 2011.
“San Clemente Mastella ha fatto bene al Paese perché ha fermato il governo”
Prodi
citata in Rosaria Amato, Calearo verso le dimissioni dal Pd "Partito a sinistra, me ne vado" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/partito-democratico-33/calearo-va-via/calearo-va-via.html, la Repubblica, 5 novembre 2009
Origine: Cinema è sogno, pp. 94-95