
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema appello, essere, parte, stesso.
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.
“Prima di cominciare, facciamo l'appello: GIGI D'AGOSTINO… "PRESENTE"… Ok, ci siamo tutti…”
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
da La forza di amare
La forza di amare
La paranoia è un disturbo del significato.
Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
da No alla guerra. Appello per la pace in Kosovo, 25 aprile 1999, in Korogocho. Alla scuola dei poveri, a cura di Pier Maria Mazzola e Raffaello Zordan, Feltrinelli, 2003
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. VIII-IX
dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
Origine: Citato in Addio a Gianni Agnelli http://it.uefa.com/uefa/history/obituaries/newsid=50995.html, www.uefa.com, 24 gennaio 2003
“[…] l'opinione è impazienza, la convinzione pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 66
La patria comune del cuore
citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della Sera, 19 dicembre 2009
Origine: Pervertimento del cristianesimo, pp. 28-29
“La Francia ha perso una battaglia ma non ha perso la guerra.”
primo appello alla Francia da Londra, 18 giugno 1940
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162
Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.
29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze
dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74
“[A 90 anni] Peccato, proprio ora che stavo imparando che cosa significa dirigere un' orchestra.”
citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della sera, 19 dicembre 2009
da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994
da L'Enciclopedia Italiana e il fascismo, lettera al direttore de "La Tribuna", 28 aprile 1926; citato in Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Bruno Mondadori, 2005, p. 91
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
in Zenit, 3 febbraio 2011
Con data
Origine: Da È Mourinho che è vecchio, altro che balle http://www.francorossi.com/?p=3398, Francorossi.com, 4 agosto 2008.
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81
dal New York Times; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. ( Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html, Ansa.it, 2 maggio 2012)
Origine: Citato in Pasquale Tina, Mazzarri: "Sfida decisiva non possiamo sbagliare" http://napoli.repubblica.it/sport/2012/05/05/news/mazzarri_sfida_decisiva_non_possiamo_sbagliare-34500070/, Repubbica.it, 5 maggio 2012.
Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.
da un appello del 1940 ai britannici
Origine: Citato in Sofri 1988, p. 101.
“La non violenza, che è una qualità del cuore, non può venire da un appello alla ragione.”
I-276
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Da vicino e da lontano, pp. 23-24
1993, p. 84
L'eredità della Priora
Qualche parola su Leopardi [1983], pp. 23-24
Fascinazione della cenere
“D: Io penso che in certi casi sia un rapporto alla pari. Comunque ognuno rimane della sua idea.”
da Terza B, facciamo l'appello 1971 mai trasmessa perché censurata dalla Rai
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Porta a porta; citato in Nuovo appello di Berlusconi: "Usa il cervello e vota per noi", Il Giornale, 25 maggio 2011
5 ottobre 1903
1º giugno 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 140
da Porta a porta http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9c78a2be-4850-43c9-987a-f256e4c47c2d.html, 12 gennaio 2009
Risposta, durante il processo, all'accusa di incesto con il figlio.
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 104
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009
cap. I, 3, p. 37
Viaggio al termine degli Stati Uniti